Archivio Fondazione Fiera Milano

Agnelli, Gianni

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Torino
Data di nascita: 12 marzo 1921
Luogo di morte: Torino
Data di morte: 24 gennaio 2003

Biografia / Storia

Soprannominato l'Avvocato, per la laurea in giurisprudenza, è stata una figura chiave della storia economica, politica e sportiva dell'Italia del Novecento. Nato a Torino nel 1921 e qui scomparso nel gennaio del 2003, Giovanni Agnelli dal 1966 subentrò al padre Edoardo alla presidenza della Fiat, guidandola per 40 anni. 
Senatore a vita dal 1991, i suoi rapporti con il sindacato e i partiti di sinistra, in primis il Pci, influenzarono notevolmente il dibattito politico sui temi del lavoro e dello sviluppo economico. Amante del calcio, il suo nome è legato ai maggiori trionfi della Juventus, di cui fu presidente onorario fino alla morte.

Wikipedia

Giovanni Agnelli

Attività e/o professione

Qualifica: Imprenditore
Qualifica: Politico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Fiat Vittorio Valletta alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Vista del presidente della Fiat Vittorio Valletta alla Fiera di Milano nel 1960


  • Immagine fotografica

    Cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1977


  • Parente

    • Agnelli, Umberto
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui