Archivio Fondazione Fiera Milano

Agnelli, Umberto

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Losanna (Svizzera)
Data di nascita: 01 novembre 1934
Luogo di morte: Venaria Reale (Torino)
Data di morte: 27 maggio 2004

Biografia / Storia

Fglio di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte di San Faustino. Il fratello Gianni, maggiore di tredici anni, capofamiglia designato, fu per lui come un padre data la prematura morte. Svolge il servizio militare presso la Scuola di Applicazione di Cavalleria di Pinerolo, come il fratello Gianni e il nonno. Laureatosi in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Catania, Umberto diventa a meno di ventitré anni presidente della Juventus e nel 1959 è eletto presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Negli anni settanta fu senatore della Repubblica nelle file della Democrazia Cristiana. Come alto dirigente della Fiat ebbe a lungo il controllo su primarie imprese editoriali e sulla società calcistica torinese della Juventus.
Impegnato a lungo nel processo di ristrutturazione della FIAT, con la contestuale apertura verso capitali e mercati esteri, subentra alla presidenza della FIAT il 28 febbraio 2003, subito dopo la morte del fratello Giovanni, che aveva affiancato a lungo nella conduzione della casa automobilistica torinese.

Wikipedia

Umberto Agnelli

Attività e/o professione

Qualifica: Imprenditore
Qualifica: Dirigente d'azienda

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro degli affari esteri Aldo Moro alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Stand DEMM all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo presso la Fiera di Milano nel 1967


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi presso Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano nel 1967


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli presso Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano nel 1967


  • Immagine fotografica

    Lancio del ciclomotore Ciao della Piaggio all'inaugurazione dell'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli presso Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano nel 1967


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro degli affari esteri Aldo Moro alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Parente

    • Agnelli, Gianni
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui