Archivio Fondazione Fiera Milano

IRI Istituto per la Ricostruzione Industriale

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1933
Data di soppressione/cessazione: 2002

Wikipedia

IRI

Sede

Città: Roma

Attività e/o professione

Qualifica: Ente pubblico
Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

L’IRI – acronimo di Istituto per la Ricostruzione Industriale – è stato un ente pubblico italiano con funzioni di politica industriale.
Istituito nel 1933, durante il fascismo, nel dopoguerra allargò progressivamente i suoi settori di intervento e divenne il fulcro dell'intervento pubblico nell'economia italiana. Nel 1980 l'IRI era un gruppo di circa 1.000 società con più di 500.000 dipendenti. È stato a suo tempo una delle più grandi aziende non petrolifere al di fuori degli Stati Uniti d'America. Ancora nel 1993 l'IRI era il settimo conglomerato al mondo per dimensioni, con un fatturato di circa 67 miliardi di dollari. Trasformato in società per azioni nel 1992, cessò di esistere dieci anni dopo.
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'IRI Giuseppe Petrilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Visita del direttore generale dell'IRI Salvino Sernesi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle Partecipazioni statali Giorgio Bo alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglioncino IRI lungo viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'IRI Giuseppe Petrilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'IRI Giuseppe Petrilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Stampa

    Pubblicità Autostrade


  • Stampa

    Pubblicità Autostrade


  • Stampa

    Pubblicità Autostrade


  • Stampa

    Pubblicità Gruppo IRI


  • Immagine fotografica

    Padiglioncino IRI lungo viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Veduta su viale della siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Stampa

    Pubblicità Gruppo IRI


  • Stampa

    Pubblicità Gruppo IRI


  • Stampa

    Pubblicità Gruppo IRI


  • Immagine fotografica

    Viale del lavoro alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI Finsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI - STET alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Immagine fotografica

    Allestimento espositivo Finsider - Finanziaria Siderurgica alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Padiglioncino Finmeccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Stand STET - Finanziaria telefonica alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Veduta su largo del lavoro alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione IRI-STET alla Fiera Campionaria di Milano del 1976


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI - STET alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI - FINMECCANICA alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Stand Dalmine alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI - STET alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI - FINMECCANICA alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Visita del sottosegretario alle partecipazioni statali Carlo Donat-Cattin alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visitatori davanti a un tabellone planimetrico della Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Finmeccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione IRI-STET alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Rotore di turbina in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI Finsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI-STET alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Area espositiva IRI-Finmeccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Rotore di turbina in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Padiglione IRI-Fincantieri alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Collegato con

    • Sette, Pietro
    • Alitalia
  • In relazione

    • Italsider / Ilva
    • Alfa Romeo
    • Rai
    • Ansaldo
    • Finmare
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui