Archivio Fondazione Fiera Milano
Robaudi, Mario

Tavole artistiche, divisori nella rivista Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno XVII. Numero unico

Stampa

Appartiene a

1954 – 1965 Città delle innovazioni

Autore

Robaudi, Mario

Metadati

Descrizione

Data

gennaio 1965

Descrizione

Tavole divisorie con dipinti opere di Mario Robaudi: romagnolo di Imola educato da prima alla scuola di scultura in bronzo dell'Istituto d'Arte di Firenze, sotto la guida di Giunio Gatti, e quindi ai corsi di scultura dell'Accademia di Brera, avendo avuto a maestri Giacomo Manzù e Marino Marini. La derivazione del suo tratto pittorico dall'arte dello scolpire, nella quale Robaudi si è perfezionato presso l'atelier di Louis Leygue a l'Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi, è evidente. Mario Robaudi, che ha già al suo attivo numerose mostre, lavora a Milano. Tavole nella rivista Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno XVII. Numero unico.

Tipologia

pagina cartacea

Cromatismo

colore

Quantità

Quantità: 10

Materia e tecnica

stampa/carta

Orientamento

verticale

Supporto

cartaceo

Dimensioni

33 x 23 cm

    Inventario

      Visualizza l'intero inventario
      Contatti

      Fondazione Fiera Milano
      Largo Domodossola 1
      20145 Milano
      Tel. +39 024997.1
      archiviostorico@fondazionefiera.it

      L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

      L'archivio
      • Esplora l'archivio
      • Il progetto
      • Storia della Fiera di Milano
      • Protagonisti
      • Percorsi tematici
      • Richiesta Informazioni
      Social
      Archivio Storico Fiera Milano
      powered by Archiui