Archivio Fondazione Fiera Milano

Prospettiva Arte Contemporanea. La Collezione di Fondazione Fiera Milano

Mostra

Metadati

Descrizione

Descrizione

La collezione d’arte di Fondazione Fiera Milano fa il suo debutto alle Gallerie d’Italia con la mostra Prospettiva Arte Contemporanea. La Collezione di Fondazione Fiera Milano. Organizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo, l’esposizione sarà visitabile dal 14 marzo al 7 maggio 2019 presso la Sala delle Colonne delle Gallerie.
Prospettiva Arte Contemporanea presenta per la prima volta al pubblico le opere acquisite da Fondazione Fiera Milano nell’ambito di miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea. La mostra nasce con l’intento di evidenziare la diversità di linguaggi, materiali e provenienza delle opere acquisite a partire dal 2012.
Le 43 opere in esposizione sono state selezionate da Fondazione Fiera – tra le 82 che compongono la sua collezione – per restituire uno spaccato della ricerca contemporanea internazionale attraverso il lavoro di artisti attivi dalla seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri.
Il progetto allestitivo, a cura dell’Architetto Andrea Anastasio, si snoda come all’interno di una domus immaginaria, un susseguirsi di stanze e rientranze che rivelano e, al tempo stesso, proteggono le opere.
«La Mostra alle Gallerie d’Italia – spiega Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Fondazione Fiera Milano – rappresenta un viaggio nella nostra collezione d’arte che, in 7 anni dall’istituzione del nostro fondo acquisizioni, ha ormai raggiunto una consistenza significativa di qualità oltre che in quantità. Fondazione Fiera Milano intende rafforzare il proprio ruolo come attore protagonista, non solo economico, ma anche restituendo un valore fruibile, sotto il profilo culturale, del proprio
patrimonio alla società. Così come è stato un successo l’esposizione, conclusa a gennaio 2019, in Triennale Milano, dedicata ad un “viaggio” nei cent’anni di storia imprenditoriale e sociale italiana durante la Fiera Campionaria di Milano attraverso il nostro Archivio Storico, così con Prospettiva Arte Contemporanea mi auguro un analogo importante risultato di pubblico, grazie anche alla consolidata e fruttuosa collaborazione con Intesa Sanpaolo, per una mostra aperta alla cittadinanza nel cuore di Milano che, dallo scorso anno, è tra le prime dieci capitali al mondo per la cultura e l’arte contemporanea
.»
Michele Coppola, Direttore Centrale Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, afferma: «Da alcuni anni le Gallerie d’Italia dedicano la propria Sala delle Colonne ad esposizioni di arte contemporanea in dialogo con le nostre raccolte del Novecento. Dopo rassegne temporanee incentrate su singoli protagonisti dell’arte contemporanea, questo spazio accoglie oggi le opere dalla collezione internazionale di Fondazione Fiera Milano, a un mese dall’avvio di miart e in piena sintonia con il sostegno che Intesa Sanpaolo garantisce alla manifestazione in qualità di main partner. Ancora una volta, la nostra Banca si dimostra profondamente coinvolta nella vita artistica della città e concretamente impegnata, in stretta
sinergia con musei e istituzioni, ad arricchirne l’offerta culturale.
»
Dal 2012 Fondazione Fiera Milano attraverso il proprio fondo acquisisce a miart e a Investec Cape Town Art Fair – la mostra d’arte contemporanea organizzata ogni anno da Fiera Milano a Città del Capo – le opere d’arte con cui, anno dopo anno, sta arricchendo la propria collezione. Le acquisizioni vengono stabilite da una commissione presieduta dal Presidente di Fondazione Fiera Milano e composta da esperti di livello internazionale. Dal 2017 sono entrate a far parte della collezione anche le opere acquisite in passato dall’Associazione Amici di miart.
La raccolta, nella sua interezza, si trova nella storica Palazzina degli Orafi in largo Domodossola, sede di Fondazione Fiera. L’archivio digitale completo delle opere è consultabile sul sito www.fondazionefieramilano.it.
Prospettiva Arte Contemporanea costituisce un ideale prologo a miart, che vede Fondazione Fiera Milano nel ruolo di Partner e Intesa Sanpaolo in quello di Main Partner. miart è la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano: dal 5 al 7 aprile 2019 nel padiglione 3 di Fieramilano city, 185 gallerie provenienti da 19 paesi esporranno opere di maestri moderni, artisti contemporanei affermati ed emergenti e designer storicizzati e sperimentali.
La mostra rientra nel palinsesto dell’Art Week, un ricco calendario di iniziative dedicate all’arte moderna e contemporanea promosso dal Comune di Milano|Cultura e miart per accompagnare la Fiera con una settimana di appuntamenti e di eventi collaterali che hanno confermato il posizionamento della città come nuovo centro culturale internazionale, come indicato anche dal rapporto 2018 sul mondo dell’Arte redatto da Deloitte.

Sede

Nome: Gallerie d’Italia
Indirizzo: Piazza della Scala 6
Città: Milano
Provincia: Milano
Stato: Italia

Data

14/03/2019 - 07/05/2019
  • Opera d'arte

    Untitled (Signs)


  • Opera d'arte

    Untitled (Blattschneiderameisen)


  • Opera d'arte

    The Same Heat (Poppy)


  • Opera d'arte

    Il malatino


  • Opera d'arte

    Golden Leaf


  • Opera d'arte

    Fregio


  • Opera d'arte

    Forging Fears: Fast Lines, Stripes Again and Whatever


  • Opera d'arte

    Ο τζίτζιρας ο μίτζιρας ο τζιτζιμιτζιχότζιρας ανέβηκε στη τζιτζιριά στη μιτζιριά στη τζιτζιμιτζιχοτζιριά να φάει ένα τζίτζιρο μίτζιρο τζιτζιμιτζιχότζιρο


  • Opera d'arte

    Cow Print


  • Opera d'arte

    Cow Print


  • Opera d'arte

    3500 €


  • Opera d'arte

    A. to A. (Alfa Romeo factory, Milan, 1971)


  • Opera d'arte

    Untitled (Empire Clock)


  • Opera d'arte

    Collana Sipario (Curtain Necklace)


  • Opera d'arte

    Untitled / White Blocs #2


  • Opera d'arte

    +39 091 8420042


  • Opera d'arte

    Orgylicius


  • Opera d'arte

    Autoritratto come animale


  • Opera d'arte

    Paula C.


  • Opera d'arte

    Richet blus


  • Opera d'arte

    Le straniere


  • Opera d'arte

    Valley Fire


  • Opera d'arte

    Annelore Reuen (Alte Hausschlampe)


  • Opera d'arte

    Yes I Believe Every Word You Say


  • Opera d'arte

    Olympe des Gouges


  • Opera d'arte

    Untitled (Laocoonte)


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Fashioned to a Device Behind a Tree #15


  • Opera d'arte

    Mask (Film Portrait Collage) CCVI


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Radical Writings, Exercitium 9-8-94


  • Opera d'arte

    Mind the white lines


  • Opera d'arte

    Override


  • Opera d'arte

    Untitled (Arm)


  • Opera d'arte

    Frau auf Mann (Woman on man)


  • Opera d'arte

    Untitled (Paper on wood)


  • Opera d'arte

    Still Life


  • Opera d'arte

    J’Aime Paris


  • Opera d'arte

    Bread


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Still Life


  • Opera d'arte

    LAX NAZ, Forced Entries/Site 34 (Exterior view A)


  • Opera d'arte

    LAX NAZ, Forced Entries/Site 34 (Interior view B)


  • Opera d'arte

    LAX NAZ, Forced Entries/Site 34 (Interior view A)


  • Opera d'arte

    Bozzetto per una sfilata al Teatro della Moda


  • Opera d'arte

    Construct PC 1-B


  • Opera d'arte

    From the eyecodex of the monochrome series (smoke study)


  • Opera d'arte

    Betulle


  • Opera d'arte

    L’alfabeto della mente - Lettera 11


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Movimento oh


  • Opera d'arte

    Melancolia


  • Opera d'arte

    Motocicletta


  • Opera d'arte

    Attirare l’attenzione


  • Opera d'arte

    Senza titolo


  • Opera d'arte

    Rosaria Schifani, vedova di Vito Schifani


  • Opera d'arte

    Ragazzi del quartiere Albergheria, al centro San Severio


  • Opera d'arte

    CS 133 - Filone di speranza, Isola d’Elba


  • Opera d'arte

    Senza Titolo (Fiori)


  • Opera d'arte

    I travestiti di Genova


  • Opera d'arte

    Senza titolo (Demi Poursuit au Mur. Frontale ed Tangente a l’angle)


  • Opera d'arte

    Lorenzo Scotto di Luzio interpreta Luigi Tenco


  • Opera d'arte

    Senza titolo


  • Opera d'arte

    Le ceneri di Milano #2


  • Opera d'arte

    Verinnerlichter Ort der Beschränkung


  • Opera d'arte

    Senza Titolo


  • Opera d'arte

    From here to Eternit


  • Opera d'arte

    Lolita Carpet


  • Opera d'arte

    Darsena


  • Opera d'arte

    Cairo Crowd No.56


  • Opera d'arte

    The conversation (preliminary sketch)


  • Opera d'arte

    Andrej


  • Opera d'arte

    Marilyn


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Senza titolo


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Composizione lettiga superiore


  • Opera d'arte

    Verità n.19


  • Opera d'arte

    Famiglia del camino


  • Opera d'arte

    Crocifissione del carnevale (La vittoria)


  • Opera d'arte

    Untitled


  • Opera d'arte

    Variabile HG su AL


  • Opera d'arte

    Background inside platform


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui