Archivio Fondazione Fiera Milano

Broggini, Luigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Cittiglio (Varese)
Data di nascita: 28 gennaio 1908
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 27 gennaio 1983

Biografia / Storia

Luigi Broggini è stato un artista italiano. Fu tra i protagonisti della scena delle arti figurative italiane negli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale. È l'autore del famoso marchio il "Cane a sei zampe", presentato all'apposito concorso del 1952. Come autore del bozzetto figura il designer Giuseppe Guzzi. Broggini non ammette mai la paternità dell'opera, che gli viene attribuita dopo la sua morte (avvenuta nel 1983) in base alle testimonianze del figlio. Inizialmente il marchio doveva simboleggiare solo la benzina prodotta da Agip, la Supercortemaggiore, ma visto il suo grande successo è diventato il simbolo di Eni stessa.
Ha pubblicato anche raccolte poetiche.

Wikipedia

Luigi Broggini

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore
Qualifica: Scultore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Copertina del periodico Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno IV. Numero 1


  • Stampa

    Pubblicità Agip Supercortemaggiore


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui