Archivio Fondazione Fiera Milano

Bertolini

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1911

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

L'azienda è stata fondata a Torino nel 1911 da Antonio Bertolini, che ebbe il grande intuito che portò alla creazione della marca Bertolini: la bustina monodose di lievito.
Fino ad allora la massaia che preparava dolci casalinghi si affidava, per la lievitazione del dolce, al pizzico di bicarbonato calcolato ad occhio, oppure ricorreva alla pratica empirica del droghiere. La bustina predosata di Lievito Bertolini fornisce quindi un servizio inedito al consumatore, dimostrando particolare attenzione alle esigenze degli appassionati di dolci. Questa sensibilità iniziale diviene il credo di tutte le strategie di mercato e di comunicazione che accompagneranno l’azienda da lì in avanti. L'azienda è molto nota in Italia anche per la presenza a Carosello, famosa trasmissione televisiva. 
La Bertolini nel 2003 è stata acquisita dalla Cameo Italia, ramo italiano della multinazionale tedesca Dr. Oetker.
  • Immagine fotografica

    Stand lievito Bertolini Antonio alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'agricoltura alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Stand del lievito Bertolini alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui