Archivio Fondazione Fiera Milano

Sottsass, Ettore

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Innsbruck
Data di nascita: 14 settembre 1917
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 31 dicembre 2007

Biografia / Storia

Ettore Sottsass junior è stato un architetto, designer e fotografo italiano. Studia a Torino prima presso il liceo scientifico Galileo Ferraris e dopo architettura al Politecnico, laureandosi nel 1939. Nel 1938 progetta il "Palazzo della moda", l'odierno "Torino Esposizioni". Successivamente viene chiamato alle armi in Montenegro; resterà internato per 6 anni in un campo di prigionia. Rientrato in Italia, comincia la sua attività a Milano nel 1947 dove collabora con il padre e poi apre il suo primo studio di design. Collabora in questo primo periodo con Giuseppe Pagano. Nel 1948 entra nel gruppo del MAC (Movimento di arte concreta) e partecipa alla prima collettiva di Milano. Nello stesso anno promuove a Roma la mostra dedicata all'arte astratta in Italia. Nel 1949 sposa la traduttrice e scrittrice Fernanda Pivano. Nel 1957 diventa art director di Poltronova, l'azienda di Agliana, chiamato dall'imprenditore Sergio Cammilli.
Nel 1958 incomincia la sua collaborazione con la Olivetti, nel settore del computer design, a fianco di Marcello Nizzoli, di cui prenderà il posto dopo il suo ritiro. Questa attività durerà circa 30 anni e porterà all'affermazione di un nuovo stile per i prodotti da ufficio della ditta di Ivrea. Nel 1967 fonda, insieme alla moglie Fernanda Pivano e ad Allen Ginsberg, la rivista d'arte Pianeta fresco.
Nel 1980 insieme con Aldo Cibic, Matteo Thun, Marco Zanini e Marco Marabelli fonda lo studio Ettore Sottsass Associati. Artista di molteplici interessi, figlio d'arte, contamina la sua formazione accademica di architetto con esperienze dirette nel campo delle arti visive.  Gli sono state dedicate numerose mostre personali.
Oggi il Centro studi e archivio della comunicazione di Parma conserva un fondo dedicato a Sottsass.

Wikipedia

Ettore Sottsass

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto
Qualifica: Designer
Qualifica: Fotografo

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Stand Olivetti alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Olivetti alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Olivetti alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Olivetti alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui