Archivio Fondazione Fiera Milano

Albini, Franco

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di nascita: 1905
Data di morte: 1977

Biografia / Storia

Franco Albini (Robbiate, 17 ottobre 1905 – Milano, 1 novembre 1977) è stato uno dei più rappresentativi architetti italiani del XX secolo aderente al Razionalismo italiano.
Albini incarna l’ideale di un architetto completamente immerso nella contemporaneità. Parlare della disciplinarietà del design, dell’architettura o dell’urbanistica per Albini non avrebbe avuto senso, egli fuse in sé le tre dimensioni secondo un indirizzo umanistico che lo accomunò ai principali maestri del Movimento Moderno. La sua ricerca si mosse su questi campi con rigore e con notevole coerenza durante la carriera durata quasi cinquant’anni. 

Wikipedia

Franco Albini

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto
Qualifica: Designer

Nazionalità


italiana
  • Immagine fotografica

    Particolare architettonico con insegne del padiglione dell'INA (Istituto nazionale delle assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Insegne del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Insegne del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Visita del conte di Torino Vittorio Emanuele di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'area espositiva della Fiat in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Bandiere con insegna dell'area espositiva della Fiat in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'area espositiva della Fiat alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'area espositiva della Fiat alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale asicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Sala della Duco nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Stampa

    Pubblicità Sirrah lampade ed elementi per l'arredo


  • Stampa

    Pubblicità SIRRAH - Lampade ed elementi per l'arredo


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Italsider alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui