Archivio Fondazione Fiera Milano

Moto Parilla

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1946
Data di soppressione/cessazione: 1967

Wikipedia

Moto Parilla

Sede

Città: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Moto Parilla è startaa un'azienda motociclistica fondata a Milano da Giovanni Parilla, già titolare di un'officina per la riparazione di componenti per motori diesel a Milano. Il simbolo dell'azienda era un levriero da corsa.
Il primo modello prodotto fu una 250cm³ a quattro tempi monoalbero a coppie coniche, disponibile in versione da competizione a cui si affiancò, successivamente, la versione stradale "Sport" da 14cv a 6200 giri/min presentata a novembre del 1946 al motosalone milanese.
Nonostante gli apprezzamenti del pubblico, le vittorie sportive (la prima risale al 1947, nella categoria Dilettanti sul circuito di Lugano) e l'ampliamento dello stabilimento milanese, nei primi sei anni di attività questo modello venne venduto in soli 300 esemplari; il motivo è da ricercarsi nella cura artigianale dei pezzi e del conseguente prezzo al pubblico estremamente elevato. Queste caratteristiche, che derivavano da una precisa scelta del fondatore, accomunarono gran parte della produzione Parilla, ma furono anche elementi che contribuirono al declino della casa durante gli anni '60.
Difficoltà finanziarie causate anche da un mercato interno non più frizzante e dallo scarso successo degli ultimi modelli, portarono il fondatore ad abbandonare l'azienda nelle mani di una società finanziaria nel 1962. La produzione, ormai incentrata soprattutto sui motori da kart a due tempi, sullo Slughi e sulla Olimpia, proseguì fino al 1967.
Da qualche anno il marchio è tornato sul mercato con la realizzazione di e-bike elettriche a pedalata assistita.
  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Pubblicità Alemagna alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Stand Piaggio alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Salone dell' auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Stampa

    Pubblicità Moto Parilla


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui