Archivio Fondazione Fiera Milano

Luraghi, Giuseppe Eugenio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 12 giugno 1905
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 11 dicembre 1991

Biografia / Storia

Giuseppe Eugenio Luraghi è stato un dirigente d'azienda, nonché editore e scrittore italiano, noto principalmente per essere stato presidente dell'Alfa Romeo. Laurea in Economia all'Università Bocconi, viene assunto dalla Pirelli nel 1930. Negli stessi anni Luraghi avvia l'attività letteraria. All'attività di dirigente Luraghi aggiunse anche quella di direttore della casa editrice Edizioni della Meridiana, attiva dal 1947 al 1956. Nel 1948, durante il suo impiego alla Pirelli, curerà insieme a Leonardo Sinisgalli la rivista aziendale. Prosegue l'attività manageriale in Pirelli fino al 1950, quando passa alla Sip, Società Idroelettrica Piemontese. Nel 1951 diviene direttore generale della Finmeccanica del Gruppo IRI, dedicando una particolare attenzione all'Alfa Romeo. Nel 1956 Luraghi, dopo un contrasto con l'allora presidente dell'IRI, abbandona il gruppo di Stato ed entra come presidente e amministratore delegato in Lanerossi, dove rimase fino al 1959. Nel 1960 il ritorno all'IRI e la nomina alla presidenza dell'Alfa Romeo. Segue una lunga vicenda durata 14 anni, con alterne fortune. Luraghi ha rivestito la carica di Vicepresidente dell'Ente Fiera per vent'anni, dal 1959 al '79.
Giuseppe Luraghi, dopo una breve malattia, si spegne a Milano il 10 dicembre 1991. Dopo la sua scomparsa, l'archivio delle sue carte e dei suoi documenti professionali viene riordinato e riorganizzato. A partire dal 2000, la parte economica viene affidata all'Istituto di Storia Economica dell'Università Bocconi, mentre la parte culturale viene consegnata al Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia. 

Wikipedia

Giuseppe Luraghi

Attività e/o professione

Qualifica: Vicepresidente Fiera Milano
Data: 1959 - 1979
Qualifica: Dirigente d'azienda
Qualifica: Scrittore
Qualifica: Editore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del viceministro del commercio estero cecoslovacco Frantisek Hamouz alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Visita del direttore generale dell'IRI Salvino Sernesi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del Senato Cesare Merzagora alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle Partecipazioni statali Giorgio Bo alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del Commercio estero della Bulgaria alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro per il commercio con l'estero Giusto Tolloy alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita di una missione economica di Cuba guidata dal ministro dell'industria alimentare Josè Naranjo alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro degli affari esteri Aldo Moro alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro degli affari esteri Aldo Moro alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio con l'estero Mario Zagari alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle partecipazioni statali Flaminio Piccoli alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Discorso del Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat all'inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Luigi Preti alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria indonesiano Mohamed Jusuf alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del consiglio Giulio Andreotti alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1976


  • Immagine fotografica

    Cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1976


  • Immagine fotografica

    Discorso di apertura della Giornata dell'America Latina alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria e del commercio Carlo Donat Cattin nella giornata inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dei lavori pubblici Pietro Bucalossi alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    L'amministratore dell'UNDP Paul G. Hoffman alla Fiera di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio con l'estero Giusto Tolloy alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio con l'estero Giusto Tolloy alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita del sottosegretario alle partecipazioni statali Carlo Donat-Cattin alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • In relazione

    • Alfa Romeo
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui