Archivio Fondazione Fiera Milano

Lahr, Rolf Otto

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Marienwerder (Germania)
Data di nascita: 1908
Luogo di morte: Bonn (Germania)
Data di morte: 1985

Biografia / Storia

Dopo aver partecipato alla seconda guerra mondiale come soldato e aver svolto vari lavori, nel 1949 Rolf Otto Lahr è entrato a far parte del dipartimento del commercio del Ministero federale dell'economia. Nel 1953 è venuto al ministro degli Esteri a Bonn. Nel 1957/58 è stato il capo negoziatore nel primo accordo commerciale e consolare con l'URSS e sul rimpatrio dei cittadini tedeschi in Unione Sovietica. Dopo un breve incarico come ambasciatore presso la CEE / EURATOM (1961), nello stesso anno viene nominato sottosegretario di Stato al Ministero degli esteri. Nel 1969 Lahr diventa ambasciatore tedesco a Roma. Ha ricoperto questo incarico fino al suo pensionamento nel gennaio 1974. Fino alla fine di quell'anno è rimasto anche il rappresentante tedesco presso l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).

Attività e/o professione

Qualifica: Diplomatico
Qualifica: Ambasciatore

Nazionalità

tedesca
  • Immagine fotografica

    Visita ufficiale del segretario di Stato del ministero degli affari esteri tedesco alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore tedesco Rolf Lahr alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Visita del direttore della divisione politico-economica europea della Repubblica Federale Tedesca Horst. K. Robert alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui