Archivio Fondazione Fiera Milano

Bertagni Pastificio

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1882

Wikipedia

Bertagni

Sede

Nome: Bologna

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Luoghi di attività

Luogo: Bologna
Qualificazione: Azienda

Storia istituzionale

Il pastificio Bertagni nasce nel 1882 con la bottega di Luigi Bertagni a Bologna. Luigi Bertagni, con i fratelli Ferdinando e Oreste, oltre a produrre buoni tortellini freschi studia un metodo per poterli confezionare e conservare più a lungo, dando così impulso all'attività. Grazie all'intraprendenza dei Fratelli Bertagni i loro tortellini si fanno apprezzare in Italia e all'estero. 
L'azienda si ingrandisce fino a diventare nei primi decenni del secolo una realtà industriale riconosciuta. Ed è la ditta bolognese F.O. Fratelli Bertagni che detiene assolutamente il primato di questa fabbricazione, facendone un'esportazione mondiale. La produzione della Ditta Bertagni non è soltanto limitata ai tortellini, ma a qualsiasi altro genere di paste alimentari. Da allora i tortellini Bertagni attraversano tutta la storia d'Italia del '900.
  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore degli Stati Uniti George Frederick Reinhardt alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui