Archivio Fondazione Fiera Milano

Mollino, Carlo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Torino
Data di nascita: 1905
Luogo di morte: Torino
Data di morte: 1973

Biografia / Storia

Si laurea in Architettura al Politecnico di Torino nel luglio del 1931. Mollino è stato, oltre che architetto e designer, anche pilota di aeroplani e di auto da corsa, scrittore, fotografo e ottimo sciatore.
Dopo avere pubblicato nel 1948 i volumi Architettura, arte e tecnica, nel 1953 vinse il concorso a professore ordinario e ottenne la cattedra di Composizione architettonica, che conservò fino alla morte. Nel 1957 partecipò al Comitato organizzativo della XI Triennale di Milano. Mollino morì improvvisamente nel 1973, quando ancora era in attività, nel suo studio.

Wikipedia

Carlo Mollino

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto
Qualifica: Designer

Nazionalità


italiana
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Padiglione Eni alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui