Archivio Fondazione Fiera Milano

Carlo Erba

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1853
Data di soppressione/cessazione: 1989

Wikipedia

Carlo Erba (azienda)

Natura giuridica

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La ditta Carlo Erba è un'azienda farmaceutica fondata a Milano nel 1853 da Carlo Erba. Fu la prima industria farmaceutica italiana e la principale industria italiana del settore negli anni a venire, fino a quando fu inglobata nel 1993 dalla svedese Kabi Pharmacia.
L'azienda fu ufficialmente fondata nel 1853 da Carlo Erba, laureatosi in farmacia presso l'Università di Pavia e già attivo da molti anni nella farmacia milanese di Brera. Tra i motivi della fondazione indicati dallo stesso Carlo Erba vi fu la volontà di portare in Italia, allora priva di laboratori moderni e quasi isolata dalla ricerca scientifica dell'epoca, le moderne scienze farmaceutiche. Il primo nucleo dell'azienda fu un piccolo laboratorio, situato nei pressi della farmacia dove aveva lavorato fino a poco tempo prima, dotato di vari strumenti tra cui un generatore di vapore a 4 hp che impiegava quattro operai.
Nel 1859 Carlo Erba decide di ristrutturare la produzione su larga scala e di espandere il proprio mercato al di fuori dell'Italia: nel 1860 furono acquistati dei terreni nei pressi dell'attuale via Solferino, dove sorsero nel 1864 i nuovi stabilimenti Carlo Erba, che pochi anni dopo impegnava 80 operai. L'attività della società continuò a crescere negli anni: nel 1880 il campionario dei prodotti dell'azienda comprendeva più di 1700 diverse voci, mentre nel 1892 fu aperto un nuovo stabilimento nei pressi di Dergano. Nel 1907 la società conta 1200 operai e la produzione è divisa nelle linee di "chimica pura", "chimica farmaceutica" e "chimica industriale".
Negli anni la ragione sociale della ditta cambia prima in Carlo Erba S.A. e poi in Carlo Erba Spa e nel 1946 la sua produzione spazia dall'originario campo farmaceutico al settore alimentare fino a strumenti scientifici, e conta vari stabilimenti a Milano, Ozzano Taro e Grazzano Visconti. 
Nel 1993 la società farmaceutica svedese Kabi Pharmacia rilevò la Carlo Erba. Attualmente il marchio Carlo Erba è di proprietà della multinazionale statunitense Johnson & Johnson.
  • Immagine fotografica

    Stand della S.A. Carlo Erba nel padiglione delle industrie chimiche alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale della scienza all'incrocio con il viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta di uno scorcio del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Stand della Carlo Erba nel padiglione della chimica farmaceutica alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Carlo Erba alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Brasile (Departamento nacional do cafè do Brasil) alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della farmaceutica e sanitaria alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della farmaceutica e sanitaria alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Carlo Erba alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Enrico De Nicola alla Fiera Campionaria di Milano del 1946 in occasione della inaugurazione


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Enrico De Nicola alla Fiera Campionaria di Milano del 1946 in occasione della inaugurazione


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della chimica alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Mostra della chimica alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica di sala interna del padiglione della Mostra della chimica alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della chimica e materie plastiche alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione macchine per l'industria chimica e farmaceutica alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Striscione pubblicitario della Fiera di Milano del 1952 in via Manzoni angolo piazza della Scala a Milano


  • Immagine fotografica

    Padiglione Carlo Erba alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Stampa

    Pubblicità Carlo Erba


  • Collegato con

    • Valsecchi, Athos
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui