Archivio Fondazione Fiera Milano

REX - Zanussi

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1916

Wikipedia

Zanussi

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Nel 1916 Antonio Zanussi, fondò a Pordenone la “Officina Fumisteria Antonio Zanussi” per la produzione artigianale di stufe e forni a legna. Nel 1933 creò una linea specializzata per la produzione di elettrodomestici che chiamò “Rex”. Il nome fu un omaggio al transatlantico che entrò trionfalmente nel porto di New York stabilendo il primato di velocità nell’attraversamento dell’Atlantico e conquistando il “Nastro Azzurro”. 
Nel 1951, con una forza lavoro di più di 300 operai, la compagnia si differenziò nella produzione di forni a gas, elettrici e a doppia alimentazione. Nel 1957 la Zanussi lanciò il suo frigorifero dallo stile tondeggiante che dettò legge nei frigoriferi italiani degli anni a venire. Il 1958 vide la produzione delle prime lavabiancheria Rex. Negli anni sessanta, Lino Zanussi incaricò l'ing. Giorgio Tranzocchi di creare la Zanussi Elettronica S.p.A., divisione elettronica dell'azienda friulana, per la produzione di televisori. Nel 1965, per questa categoria di prodotti, venne creato il marchio Sèleco, che si affiancava ai marchi REX e Zanussi. Furono anni in cui l’azienda investì molto sia sull’evoluzione produttiva che sul design dei suoi apparecchi tanto da conseguire il “Compasso d’oro” nel 1952 e nel 1967. La Zanussi mantenne per oltre un decennio il primato nel mercato italiano con una quota di mercato del 25% e arrivò in poco tempo a conquistare il primato europeo nella produzione e la vendita degli elettrodomestici. Dopo la prematura scomparsa di Lino Zanussi, in un tragico incidente aereo che decapitò buona parte del vertice aziendale, il gruppo continuò a crescere acquisendo anche alcune aziende concorrenti quali Castor, Zoppas, Triplex, Becchi e tante altre. Nel 2004 Rex è stata incorporata in Electrolux, il leader mondiale degli elettrodomestici.
  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione forniture e impianti per la casa, il negozio e l'albergo alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione forniture e impianti per la casa, il negozio e l'albergo alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Stampa

    Pubblicità Electrolux


  • Stampa

    Pubblicità Electrolux e Scaem - Società Costruzioni Apparecchi Elettrici Marelli


  • Stampa

    Pubblicità Electrolux


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione forniture e impianti per la casa, il negozio e l'albergo alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Stampa

    Pubblicità prodotti Becchi


  • Stampa

    Pubblicità prodotti Becchi


  • Immagine fotografica

    Stand Rex alla Mostra Nazionale Radio e Televisione alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Macchine da stiro a vapore Hoffman alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Industrie Zanussi alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione forniture e impianti per la casa e il negozio alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Stand Industrie Zanussi alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Stand Industrie Zanussi alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno dell'Esposizione Europea Elettrodomestici alla Fiera di Milano del 1968


  • Stampa

    Pubblicità prodotti Becchi


  • Stampa

    Pubblicità Electrolux


  • Immagine fotografica

    Interno di ERTEL 3 - Esposizione Europea Radio Televisione ed Elettroacustica alla Fiera di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Interno di Expo CT alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Industrie Zanussi all'Esposizione Europea Elettrodomestici alla Fiera di Milano del 1970


  • Collegato con

    • Triplex
  • In relazione

    • Zoppas
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui