Archivio Fondazione Fiera Milano

INA Istituto Nazionale delle Assicurazioni

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1912
Data di soppressione/cessazione: 2013

Wikipedia

INA Assitalia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

INA Assitalia S.p.A. è stata una compagnia assicurativa, operante sul mercato italiano. Negli ultimi anni appartenne al gruppo Assicurazioni Generali.
La legge 305 del 4 aprile 1912, emanata dal quarto governo Giolitti, ordinò la nazionalizzazione delle assicurazioni sulla vita. Conseguentemente, nello stesso anno, fu istituito l'INA (Istituto Nazionale delle Assicurazioni), ente pubblico specializzato nel monopolio italiano delle assicurazioni sulla vita, con un decreto del ministro Francesco Saverio Nitti. Il decreto legge 29 aprile 1923 reintrodusse la concorrenza per le assicurazioni sulla vita, ma insieme impose il sistema delle "cessioni legali", per il quale le compagnie private dovevano riassicurare, almeno parzialmente il loro portafoglio vita presso l'INA.
Il 25 luglio 1923 venne fondata l'Assitalia (l'esatta denominazione era: Le Assicurazioni d'Italia, Società Anonima) per occuparsi del ramo danni. Metà del capitale sociale dell'Assitalia era posseduto dall'INA e metà da diversi gruppi assicurativi privati. Nel 1927 l'INA rilevò l'intero pacchetto azionario dell'Assitalia.
Il processo di privatizzazione iniziò nel 1994, con un'offerta pubblica di vendita e si conclude nel 1996, con la cessione dell'ultimo 31% del capitale sociale ancora detenuto dal Ministero del Tesoro. Negli anni il ruolo tra gli azionisti delle Assicurazioni Generali, gruppo assicurativo italiano, cresce sempre di più, finché nel febbraio 2000 INA Assitalia entra a far parte del gruppo Assicurazioni Generali. Successivamente, il 31 dicembre 2006 Generali fonde le compagnie per costituirne una sola: INA Assitalia S.p.A.
Negli anni Trenta alla Fiera Campionaria di Milano uno dei padiglioni più noti era quello dell'INA (Istituto Nazionale delle Assicurazioni), progettato dall'architetto Franco Albini.
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Entrata del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Costruzione del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Costruzione del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Costruzione del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Particolare architettonico con insegne del padiglione dell'INA (Istituto nazionale delle assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta di piazza Italia e del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Insegne del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Insegne del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) e del chiosco dell'acqua San Pellegrino alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale del commercio alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Pannello dell'attività edilizia nel padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Lavori di rifinitura esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) per la Fiera di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'INA (Istituto nazionale asicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Visita di dirigenti dell'INA (Istituto nazionale assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Gruppo INA (Istituto Nazionale Assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Gruppo INA (Istituto Nazionale Assicurazioni) alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente INA Francesco Santoro Passarelli per l'inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Concorso a premi dell'INA - Istituto Nazionale Assicurazioni, per i bambini visitatori della Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Premiazione INA alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Stampa

    Pubblicità INA Istituto Nazionale Assicurazioni


  • Stampa

    Pubblicità INA Istituto Nazionale Assicurazioni


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui