Archivio Fondazione Fiera Milano

Negroni

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1907

Wikipedia

Negroni (azienda)

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Negroni S.p.A. è un'azienda alimentare italiana specializzata nel settore dei salumi e fondata a Cremona il 1º settembre 1907 da Pietro Negroni. Nel 1922, con la partecipazione dei fratelli Francesco ed Enrico, nacque la Società F.lli Negroni per la trasformazione del latte in burro e provolone e il parallelo allevamento dei suini. Alla sede di Pozzaglio, si aggiunsero, tra il 1927 e il 1932 altri impianti nelle province di Cremona, Bergamo, Brescia e Piacenza. La ditta risultava tra i fornitori ufficiali di Esercito e Marina, mentre i salumi Negroni erano conosciuti anche all’estero, specie in Francia, Belgio e Svizzera. Nel 1931, grazie a una felice intuizione dal figlio Paolo, nasceva il Negronetto, il primo salame "firmato" della storia dell'azienda. Nel 1937 la direzione passò al figlio Paolo. A lui spetta il merito di aver avviato un’intensa attività promozionale basata sull’immagine della "Stella di Negroni". La terza generazione vede come protagonista il figlio Pietro II, che continua a espandere l’attività di famiglia con alcune operazioni di finanza straordinaria: nel 1984 firma una joint venture con Oscar Mayer, nel 1990 il marchio viene acquistato dal gruppo Kraft e più tardi da Malgara Chiari Et Forti. Nel 2002 l’azienda viene a far parte del gruppo Veronesi e nel 2007 viene costituita la Negroni Spa per riunire i marchi Negroni, Montorsi, Fini Salumi e Daniel in un’unica divisione salumi. L'azienda ha sede a Quinto di Valpantena (VR) e possiede 6 stabilimenti siti a: Cremona, Zibello, Correggio, Villafranca di Verona, San Daniele del Friuli e Tizzano Val Parma.
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi in occasione della cerimonia inaugurale alla Fiera Campionaria di Milano del 1946


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi in occasione della cerimonia inaugurale alla Fiera Campionaria di Milano del 1946


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione prodotti alimentari e dell'industria conserviera alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Stampa

    Pubblicità salami Negroni Cremona


  • Immagine fotografica

    Viale della chimica alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Settore macchine e materiali per l'edilizia alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Visita della cantante Rosanna Fratello e dell'attore Riccardo Cucciolla alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Stand Negroni alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Stand salumi Negroni a Expo CT alla Fiera di Milano nel 1967


  • Immagine fotografica

    Stand degustazione salumificio Negroni alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand salumi Negroni a Expo CT alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand di salumi a Expo CT alla Fiera di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui