Archivio Fondazione Fiera Milano

Birra Italia

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1906

Wikipedia

Birra Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Birra Italia è una birra premium pilsner italiana prodotta dal 1906, in origine dall'omonimo birrificio con sede a Milano; dal 2007 è stata acquisita da HoreCaRe, azienda specializzata nelle bevande.
Birra Italia nasce nel 1906, nel periodo storico, culturale e artistico della Belle Époque e quindi in un clima positivo, caratterizzato da grande ottimismo ed entusiasmo e favorevole allo sviluppo. Il primo stabilimento era a Milano in corso Sempione e produceva tre tipi di birra, una chiara, una scura ed un'alta gradazione, attingendo un'acqua pura, perfetta per la birra, da tre pozzi che si trovavano proprio dentro alla fabbrica. Grazie anche a questa risorsa, il birrificio si affermò in breve tempo, assorbendo negli anni ‘30 la Birra Milano, la Birra Seriate di proprietà Wunster e la Birreria Ambrosiana. Negli anni '50 cominciano però i problemi. Si verifica infatti nella zona un terremoto di lieve entità, senza danni in superficie, che però rovina irreparabilmente l'acqua dei pozzi di Birra Italia, rendendola dura e poco adatta alla produzione. Sopravvengono poi anche questioni sindacali e cambiamenti societari e, all'inizio degli anni ‘70, si assiste ad una progressiva uscita di Birra Italia dal mercato. 
Nel 2007, con l'acquisizione da parte di HoreCaRe, azienda specializzata in bevande, il marchio ritorna in produzione.
  • Immagine fotografica

    Chiosco della birra Italia alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Settore degli alimenatri alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Scolaresca in un'aiuola alla Fiera Campionaria di Milano


  • Immagine fotografica

    Cartelloni e striscioni pubblicitari in corso Sempione a Milano in occasione della Fiera Campionaria


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Carlo Magno alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Chiosco Birra Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Area ristoro per i visitatori della Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio estero Luigi Preti alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Ingresso di porta agricoltura alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Stampa

    Pubblicità Birra Italia e Macchina Frigorifera "Glacia"


  • Stampa

    Pubblicità Gisberto Vallaguzza e pelliccerie Rossi & Figli


  • Stampa

    Pubblicità Birra Italia


  • Stampa

    Pubblicità Industria Italiana della Birra


  • Stampa

    Pubblicità Industria Italiana della Birra


  • Stampa

    Pubblicità Industria Italiana della Birra


  • Stampa

    Pubblicità Industria Italiana della Birra


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Chiosco Birra Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Chiosco-bar Birra Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui