Archivio Fondazione Fiera Milano

Minganti

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1919

Sede

Città: Bologna

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Giuseppe Minganti, uno dei pionieri dell’industria italiana delle macchine utensili, si formò nell’officina paterna, lavorando anche all’estero. Nel 1919 iniziò a produrre in proprio torchi copialettere, stampi contenitori per cachet ed un piccolo trapano verticale. Nell’arco di pochi anni l’attività si accrebbe, trasferendosi dalla bottega in Via della Fontanina ad un nuovo stabilimento in Via Ferrarese.
All’Esposizione di Parigi del 1928 Minganti presentò il primo tornio a comando idraulico ed a variazione continua di velocità, il cui brevetto gli diede notorietà a livello internazionale. Vennero poi altre macchine utensili, trapani e fresatrici, oltre ad una serie di macchine speciali per impacchettare sigarette e per produrre cuscinetti, reti metalliche, stantuffi. 
L’azienda, trasferitasi all’inizio degli anni Sessanta in un moderno complesso industriale, progettato dall'architetto Francesco Santini, sempre in Via Ferrarese a Bologna, proseguì con successo la produzione di macchine utensili e di precisione: rettificatrici, torni verticali e automatici. Le Officine Minganti, "fabbrica d'incanti", saranno dismesse alla fine del e nel 2006 diventeranno un centro commerciale.
  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica dell'interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Stand della ditta Minganti nel padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C., Bologna


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Immagine fotografica

    Stand Minganti alla BI-MU Biennale Italiana Macchina Utensile alla Fiera di Milano nel 1960


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C.


  • Stampa

    Pubblicità Giuseppe Minganti & C


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui