Archivio Fondazione Fiera Milano

Società Anonima Serio

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1932
Data di soppressione/cessazione: 1970

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Nel 1932 sette operai della SAID (Societa’ Anonima Industrie Dattilografiche di via Friuli a Milano) decidono di investire 82.000 lire sul proprio futuro e acquistano a Crema (CR) un vecchio stabilimento dismesso, tra via del Mulino e viale Santa Maria della Croce, dove venivano prodotti chiodi per ferri di cavallo. Fondano, lo stesso anno, la Società Anonima Serio e iniziano a produrre macchine da scrivere. È stata la prima azienda al mondo a produrre una macchina da scrivere con tastiera a 4 file di tasti invece che 3: il primo modello di grande successo di questo tipo, nel 1934, è la Everest 42.
Nel 1940 la Serio (ormai conosciuta come Serio-Everest grazie alla popolarità della sua 42) conta 509 operai, 26 impiegati, 63 agenzie di vendita in Italia, e un indotto costituito da alcune centinaia di meccanici aggiustatori.
Nel 1940 la Serio (ormai conosciuta come Serio Everest grazie alla popolarità della sua 42) conta 509 operai, 26 impiegati, 63 agenzie di vendita in Italia, e un indotto costituito da alcune centinaia di meccanici aggiustatori. Nel 1950 la produzione si estende, oltre alle macchine da scrivere, anche alle addizionatrici elettriche a tre operazioni. Alla fine degli anni ’50 inizia una fase di stagnazione dovuta alla scarsa volontà della proprietà di investire nel rinnovamento degli impianti e si giunge, nel 1960, all’acquisizione da parte della Olivetti. Per alcuni anni nulla cambia e la Serio continua a produrre autonomamente la propria linea di prodotti. A cavallo del 1969/70 il marchio Serio sparisce definitivamente e la produzione diviene interamente Olivetti.
  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione delle macchine e forniture per ufficio, imballaggio e confezionamento alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione mobili per ufficio, cancelleria, macchine e forniture per ufficio alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pagina pubblicitaria vari prodotti per ufficio


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


  • Stampa

    Pubblicità Soc. Anonima Serio - Everest


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui