Archivio Fondazione Fiera Milano

Invicta

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1921
Data di soppressione/cessazione: 1950

Wikipedia

Società Anonima Invicta

Sede

Città: Torino

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

L’ingegner Giuseppe Giachero, nato nell’anno 1862 a Lusernetta (TO) (Val Pellice), iniziò la produzione di macchine da scrivere in Via Colli 82 — Torino. L’esperienza accumulata durante il periodo che aveva trascorso in America, gli permise di adottare valide soluzioni tecnologiche sui modelli prodotti dalla Invicta. Infatti, nel novembre del 1921 presentò un prototipo di macchina da scrivere di sua progettazione denominato “invicta”, che venne commercializzato nel 1923. Successivamente la ditta di via Colli si trasformò in Società Anonima Invicta trasferendo la sede in Torino - Via Cougnè. Ricalcando la meccanica della Undervood di Wagner, l’ing. Giachero costruì una macchina standard con una tastiera WZRTY con quattro file di tasti a battura anteriore composta da 44 tasti per 88 segni e, con carrello intercambiabile.-
Nel 1936 viene creata la “Electa S.A.” con sede in Torino Via Colli 80 e succursali in Roma, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Venezia, Napoli e Palermo. Nel 1938, la Invicta diventa una società controllata dalla Olivetti ed inizia la produzione della Invicta portatile commerciata con il marchio Invicta e prodotta con la struttura e meccanica della MP1. La produzione cessa nel 1950, quando la controllata Invicta viene interamente incorporata dalla Olivetti.
  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria del 1929


  • Immagine fotografica

    Autoveicolo pubblicitario della Invicta alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Autoveicolo pubblicitario della Invicta alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria del 1930


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria del 1930


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria del 1930


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione delle forniture d'ufficio alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Stampa

    Pubblicità macchine per scrivere


  • Stampa

    Pubblicità macchina da scrivere Invicta 60


  • Stampa

    Pubblicità macchina per scrivere Invicta e stamperia Arrigo Coen


  • Stampa

    Pubblicità Grande Enciclopedia Aeronautica e macchina per scrivere Invicta


  • Stampa

    Pubblicità Invicta


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui