Archivio Fondazione Fiera Milano

Pibigas

Ente

Metadati

Descrizione

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La storia della Pibigas fa capo alla figura dell'imprenditore Attilio Monti (Ravenna, 8 ottobre 1906 – Cap D'Antibes, 23 dicembre 1994) fondatore della società di raffinazione Sarom, di cui fu presidente, che fu proprietario anche dell'Eridania oltre che dei quotidiani «Il Resto del Carlino» e «La Nazione», che oggi appartengono agli eredi (gruppo Monti-Riffeser).

Il gruppo Sarom era a capo anche della Pibigas che negli anni Cinquanta del Novecento si inserì nel settore del gas in bombole divenendo una agguerrita concorrente dell’Eni per la supremazia nel mercato delle bombole.
  • Immagine fotografica

    Largo delle nazioni e viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria della Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle nazioni e nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle nazioni e nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Largo X adibito alla Mostra orto-floro-arboricola alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Fornello Pibigs alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Visitatori davanti a una installazione pubblicitaria della Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria delle cucine Victoria Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria delle cucine Victoria Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Visitatori alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'installazione pubblicitaria della Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Allestimento di un'installazione pubblicitaria per la Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria Pibigas alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle Nazioni della Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle Nazioni della Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel largo delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Padiglione Enit alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui