Archivio Fondazione Fiera Milano

Birra Forst

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1857

Wikipedia

Birra Forst

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Birra Forst (in tedesco Spezialbier-Brauerei Forst) è il maggiore produttore italiano indipendente di birra. Detentore anche del marchio Menabrea. La Forst nacque nel 1857 nella frazione di Lagundo (Algund, alle porte di Merano) oggi conosciuta con il nome di Forst-Foresta, ad opera dei meranesi Johann Wallnöfer e Franz Tappeiner. Josef Fuchs, il capostipite della famiglia che ancora oggi ne possiede le azioni, la rilevò nel 1863 e fece costruire il primo stabilimento della birreria Forst dove è ancora oggi, per servirsi delle notevoli quantità di acqua di sorgente del monte San Giuseppe-Josefsberg. Approfittando della sua vena imprenditoriale, riuscì anche a sfruttare le trebbie derivanti dalla produzione della birra come foraggio per il bestiame, essendo proprietario di un’azienda agricola con annesso allevamento. Gli anni Trenta videro anche l’impegno da parte della Forst nell'assorbire i concorrenti che operavano nelle vicinanze, fu così che vennero inghlobate sotto il marchio nell’ordine le Birrerie di Vilpiano e Blumau, la birra Mafei di Rovereto e l’industria birra Trentina di Castelfondo. Nel 1948 la Forst stipulò un contratto con il Centro Imbottigliamento Siciliano Prodotti Alimentari (CISPA) di Palermoper l’esclusiva per l’imbottigliamento e la fornitura della birra Forst in tutto il territorio siciliano. Nel 1955 venne assorbta la Birreria Seeber di Vipiteno fondata da Peter Seeber nel 1875.  La Forst, dal 1991, è anche proprietaria della Birreria Menabrea di Biella. In questo caso, con molta lungimiranza, si è deciso di lasciare che questa birreria operasse con la massima autonomia. Nel 2017 Forst ha festeggiato 160 di storia guidata sempre con crescente successo dalla famiglia Fuchs, arrivata alla quarta generazione.
  • Immagine fotografica

    Bar Birra Forst alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Esposizione di sistemi di trasporto su rotaia alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Bar Birra Forst alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Padiglione 19/20 alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Chiosco Vini Torrazzi nel viale dei vini alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Negozio Birra Forst alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Ingresso della mostra Ipack-Ima Biennale Internazionale dell'Imballaggio e del Confezionamento alla Fiera di Milano nel 1961


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Immagine fotografica

    Stand Birra Forst presso il padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Pizzeria con insegna "Birra Forst" alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Stand Birra Forst presso il padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Immagine fotografica

    Viale dell'industria Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione della Meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori lungo viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Stampa

    Pubblicità Birra Forst


  • Immagine fotografica

    Chiosco birra Forst alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui