Archivio Fondazione Fiera Milano

Provinciali, Michele

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Parma
Data di nascita: 03 ottobre 1921
Luogo di morte: Pesaro
Data di morte: 12 marzo 2009

Biografia / Storia

Michele Provinciali è stato un illustratore, designer e grafico italiano. Nel 1951, con la presentazione di Giulio Carlo Argan, Walter Gropius e Marcello Venturi, vince una borsa di studio Fulbright che lo conduce a Chicago a frequentare l'Institute of Design. Rientra in Italia nel 1953. Nel 1954 è inviato alla X Triennale di Milano come grafico e coordinatore della sezione "Industrial design". Per questo lavoro riceve il diploma internazionale d'onore e la medaglia d'oro. Nel 1955, in collaborazione con Gino Valle, riceve il premio Compasso d'oro per l'orologio Solari. Da questo momento inizia la sua attività di art director principalmente nell'ambito dell'arredamento industriale e della grafica editoriale. Opera con enti e aziende di spicco nazionale ed internazionale. Nel 1956 fonda lo studio CNPT assieme a Giulio Confalonieri, Ilio Negri e Pino Tovaglia. Nel 1964 porta a termine per la birra Splügen Braü uno dei primi progetti di immagine coordinata mai realizzati in Italia. Nel 1975 vince il "Silver award" dell'Art Director Club di Londra con l'opera Le sedie di Mackintosh. Collabora, per allestimenti e ambienti, con gli architetti Giò Ponti, Alberto Rosselli, Vico Magistretti, Valerio Morpugno, i fratelli Castiglioni e i fratelli Arbizzoni.

Wikipedia

Michele Provinciali

Attività e/o professione

Qualifica: Designer
Qualifica: Grafico
Qualifica: Illustratore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Sala antiparassitari per l'agricoltura nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala delle opere assistenziali nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Sala delle opere assistenziali nel padiglione del Gruppo Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Sala degli antiparassitari per l'agricoltura nel padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala degli antiparassitari per l'agricoltura nel padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala degli antiparassitari per l'agricoltura nel padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala degli antiparassitari per l'agricoltura nel padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Sala delle opere assistenziali nel padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Sala delle opere assistenziali nel padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui