Archivio Fondazione Fiera Milano

Montevecchi, Amleto

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Imola
Data di nascita: 1878
Luogo di morte: Lugo di Ravenna
Data di morte: 1964

Biografia / Storia

Fu alunno dell'Istituto d’Arte e Mestieri della sua città, quindi passò a Bologna, dove frequentò l'Accademia di Belle Arti e seguì le lezioni di G. Carducci all'università. Ben inserito nell'ambiente artistico bolognese, partecipò al dibattito artistico cittadino negli anni a cavallo tra i due secoli. Intorno al 1905 si trasferì in Romagna dove, a contatto con il cenacolo di D. Baccarini, sviluppò modi vicini al linguaggio simbolista. Ritrattista apprezzato (Bimba, Ravenna, Galleria dell'Accademia), fu anche autore di quadri di genere, di luminosi paesaggi di gusto postimpressionista (Spiaggia di Riccione) e di cicli murali per diverse chiese emiliano-romagnole.

Fonte: Museo Nazionale Collezione Salce

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Salone della Nautica Fiera Esposizione di Milano 5 - 19 giugno 1928 VI


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui