Archivio Fondazione Fiera Milano

Mattioni, Luigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 05 febbraio 1914
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 28 giugno 1961

Biografia / Storia

Luigi Mattioni è stato un architetto, urbanista e teorico dell'architettura italiano, fra i maggiori architetti del dopoguerra, attivo soprattutto a Milano. Nel capoluogo lombardo ha realizzato circa 200 edifici, per 3,5 milioni di metri cubi di volumetria, compresi alcuni edifici di grande rilevanza quali la Torre Breda, il Centro Diaz (noto come il palazzo della Terrazza Martini), la Torre Turati, il Palazzo Omsa e il Centro San Babila.

Wikipedia

Luigi Mattioni

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Veduta aerea della Torre Breda a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta di piazza della Repubblica a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta aerea di via Vittor Pisani a Milano


  • Immagine fotografica

    Torre Breda a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta della Torre Breda a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta di piazza Diaz a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta di Milano


  • Immagine fotografica

    Torre Breda a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta parziale della Torre Breda a Milano


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui