Archivio Fondazione Fiera Milano

Phonola

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1929
Data di soppressione/cessazione: 2010

Wikipedia

Phonola

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Phonola è stato un marchio italiano dell'elettronica di consumo, in particolare nel settore degli apparecchi radio-televisivi

Nel 1929 venne costituita a Saronno l'azienda FIMI S.A. (acronimo di Fabbrica italiana materiali isolanti), di proprietà della famiglia Poss, che iniziò l'attività producendo materiali isolanti.

Nel 1931 avviò la produzione e la commercializzazione di apparecchi radiofonici. Per farlo, scelse di avvalersi di un marchio diverso dal proprio nome di ditta: nacque così il nome Phonola. Nel 1940 inizia la collaborazione con uno dei maggiori design della storia italiana Livio Castiglioni, che durerà fino al 1960.
  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Interno della Mostra Nazionale della Radio e della Televisione alla Fiera di Milano nel 1963


  • Immagine fotografica

    Motocicletta MV Agusta 125 GTL alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Stand Phonola alla Mostra Nazionale della Radio e della Televisione alla Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Phonola alla Mostra Radio Televisione alla Fiera di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui