Archivio Fondazione Fiera Milano

Salmoiraghi & Viganò

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1880

Wikipedia

Salmoiraghi & Viganò

Sede

Città: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Salmoiraghi & Viganò è una società italiana che opera nell'ambito della vendita al dettaglio di occhialeria e ottica nata dalla fusione delle aziende Salmoiraghi e Viganò. All'inizio del 2017 è di proprietà della Luxottica di Leonardo Del Vecchio.

Le origini dell'azienda risalgono al 1865, anno in cui a Milano è fondata da un capitano del Genio appassionato di ottica, Ignazio Porro, la scuola-officina La Filotecnica, specializzata nella costruzione di strumenti topografici. Angelo Salmoiraghi, un ex-allievo chiamato da Porro a dargli una mano, trasforma a partire dal 1870 quel che era un laboratorio in un'attività inizialmente artigianale specializzata nelle lenti e nelle applicazioni ottiche. Dal 1906 fino alla Seconda guerra mondiale, l'azienda prende il nome di Filotecnica Salmoiraghi diventando industria e ampliando la produttività con strumenti per la matematica, il disegno, l'astronomia, la meteorologia, l'idrometrica, l'ottica tradizionale, la navigazione marittima e la navigazione aerea. Il marchio Salmoiraghi si diffonde così in Italia e all'estero.
  • Immagine fotografica

    Stand di "La Filotecnica" Ing. A. Salmoiraghi S.A. nel padiglione dell'ottica, foto, cinematografia alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Stand di "La Filotecnica" Ing. A. Salmoiraghi S.A. nel padiglione dell'ottica, foto, cinematografia alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione dell'Istituto ottico Viganò alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale dell'agricoltura alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Filotecnica Salmoiraghi (prima padiglione della Polonia) alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Visita di un gruppo di ufficiali della "Leonardo da Vinci" alla Fiera Campionaria di Milano del 1921


  • Stampa

    Pubblicità Istituto Ottico Viganò


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'IRI Giuseppe Petrilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Stampa

    Pubblicità La Filotecnica Salmoiraghi


  • Stampa

    Pubblicità La Filotecnica Salmoiraghi


  • Stampa

    Pubblicità La Filotecnica Salmoiraghi


  • Immagine fotografica

    Stand Salmoiraghi alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Stampa

    Pubblicità Filotecnica Salmoiraghi


  • Stampa

    Pubblicità Filotecnica Salmoiraghi


  • Immagine fotografica

    Stand Salmoiraghi al primo MIDO mostra di ottica e oftalmologia alla Fiera di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui