Archivio Fondazione Fiera Milano

Tecnomasio Italiano Brown Boveri

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1863
Data di soppressione/cessazione: 2001

Wikipedia

Tecnomasio Italiano Brown Boveri

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Il Tecnomasio Italiano venne fondato nel 1871 a Milano con lo scopo di produrre motori elettrici e generatori di corrente. Nel 1903 il Tecnomasio Italiano venne acquisito dall'azienda svizzera Brown Boveri e fondendo le due ragioni sociali prese il nome di Tecnomasio Italiano Brown Boveri (TIBB) ampliando ulteriormente la produzione anche nel settore ferroviario e tranviario.

Tecnomasio Italiano Brown Boveri, nota anche con l'acronimo TIBB, era un'azienda italiana del settore meccanico, operante nella progettazione e costruzione di treni, tram, rotabili ferroviari, impianti di segnalamento e sicurezza, oggi non più esistente perché confluita in Bombardier; ha inoltre realizzato equipaggiamenti elettrici di filobus. L'azienda, pur mantenendo la sede operativa e lo stabilimento di Vado Ligure, dopo una serie di trasformazioni societarie, ha dato vita alla Bombardier Transportation Italy con sede sociale a Roma.
  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Stand della Tecnomasio italiano Brow Boveri nel padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Stand di cucine ed elettrodomestici Sigma della Tecnomasio Brown Boveri nel padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Stand di cucine ed elettrodomestici Sigma della Tecnomasio Brown Boveri nel padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta interna del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Stand della Tecnomasio Brow Boveri nel padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1940


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica "A" alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Stand del Tecnomasio italiano Brown Boveri (TIBB) e della Ercole Marelli nel padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Padiglione 18 alla Fiera Campionaria di Milano del 1946


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica dell'interno del padiglione elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Padiglione frigoriferi e macchine per l'industria del freddo alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Padre Adler in visita alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Visita del sindaco di Milano Gino Cassinis alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Prototipo di vettura per la linea metropolitana M1 in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Stand Tecnomasio Italiano Brown Boveri alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettrotronica ed elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Impianti industriali della Tecnomasio Italiano Brown Boveri alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettronica alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettronica alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica ed elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica ed elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Interno del 1° Intel alla Fiera di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Interno di Intel alla Fiera di Milano del 1977


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica ed elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Tecnomasio italiano Brown Boveri (TIBB) a Intel alla Fiera di Milano del 1980


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui