Archivio Fondazione Fiera Milano

Natta, Giulio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Porto Maurizio (Imperia)
Data di nascita: 26 febbraio 1903
Luogo di morte: Bergamo
Data di morte: 02 maggio 1979

Biografia / Storia

Giulio Natta è stato un ingegnere chimico e accademico italiano. È stato insignito del premio Nobel per la chimica insieme con Karl Ziegler nel 1963 per "le loro scoperte nel campo della chimica e della tecnologia dei polimeri", per la messa a punto di catalizzatori capaci di orientare la stereochimica della reazione di polimerizzazione del propilene producendo polipropilene isotattico.
Proprio dalle ricerche che hanno poi portato Natta al Nobel è nato il Moplen, marchio registrato dalla Monmtecatini per la commercializzazione del polipropilene isotattico (indicato chimicamente con la sigla PP-H), ottenuta tramite reazione di polimerizzazione a partire dal propilene. Tale materiale è da considerarsi profondamente innovativo perché, sia per le sue caratteristiche di resistenza meccanica, sia per l'economicità di lavorazione, ha rivoluzionato l'industria dei materiali termoplastici. Il Moplen è, ancora oggi, una delle materie termoplastiche più utilizzate nell'industria, trovando largo impiego nell'ambito idrosanitario come tubi di scarico e sifoni, e uso casalingo come vasche, secchi, ecc.
Il Moplen è stato presentato in anteprima mondiale dalla Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1957.

Wikipedia

Giulio Natta

Attività e/o professione

Qualifica: Chimico
Qualifica: Ingegnere
Qualifica: Accademico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Giornata di presentazione nel padiglione Montecatini del nuovo materiale plastico "Moplen" alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Presentazione nel padiglione Montecatini del nuovo materiale plastico "Moplen" alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Stampa

    Pubblicità Montecatini


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Montecatini alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui