Archivio Fondazione Fiera Milano

Buitoni

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1827

Wikipedia

Buitoni

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Azienda alimentare italiana produttrice di pasta secca e prodotti da forno, le radici della sua attività affondano nel 1827 ad opera di Giovanni Battista Buitoni che avvia con la moglie Giulia Boninsegni un piccolo negozio di pasta a Sansepolcro, nel cuore della Toscana. Nel 1856 i figli Giuseppe e Giovanni Buitoni aprono un laboratorio a Città di Castello aumentando la produzione, che riguarda in maniera particolare pastina glutinata per bambini e ammalati. Fu in particolare Giovanni Buitoni che diede nel 1870 l’impronta d’industria alla piccola bottega messa su dai genitori. Agli inizi degli anni Trenta Federico Seneca disegnò il nuovo marchio caratterizzato da lettere maiuscole e corpose. Nel 1969 avviene la fusione per incorporazione nella Perugina e, nello stesso anno, la creazione delle “Industrie Buitoni Perugina” con un suo proprio marchio. Nel 1985 il marchio Buitoni fu oggetto di restyling ed il nome fu inscritto in una cornice ovoidale gialla e rossa. Nel 1988 la Buitoni fu acquisita dalla Nestlé. Nel 2010 la nuova proprietà, Newlat Spa, azienda proprietaria anche di storici marchi come Polenghi Lombardo, Giglio, Optimus, Ala, Matese, Pezzullo e Corticella avvia il rilancio dello stabilimento di Sansepolcro con l'ammodernamento di alcune linee produttive e importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
  • Immagine fotografica

    Corteo pubblicitario delle aziende espositrici alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Corteo pubblicitario delle aziende espositrici alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Corteo pubblicitario delle aziende espositrici alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Donne con abbigliamento pubblicitario della ditta Buitoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Pubblicità mobile della Buitoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Pubblicità mobile della Buitoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Veduta di uno scorcio del viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale dell'agricoltura alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Chiosco della Buitoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Stampa

    Pubblicità Buitoni


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'interno del Salone del Bambino alla Fiera di Milano nel 1960


  • Immagine fotografica

    Chiosco della Buitoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1931


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui