Archivio Fondazione Fiera Milano

Snia Viscosa

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1917
Data di soppressione/cessazione: 2010

Wikipedia

SNIA [https://it.wikipedia.org/wiki/SNIA]
Ex fabbrica SNIA Viscosa

Sede

Nome: Snia S.p.A
Indirizzo: Via Confalonieri, 29
Città: Milano
Provincia: Milano
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Grande indutria chimica italiana, SNIA venne fondata a Torino nel 1917 da Riccardo Gualino, con il nome di Società di Navigazione Italo Americana (SNIA); la sua funzione iniziale era infatti quella di controllare i trasporti marittimi tra Italia e Stati Uniti. Nel 1920 venne cambiato il nome in Societa di Navigazione Industria e Commercio, in relazione all'appena iniziato interessamento alle fibre tessili artificiali ed in seguito al crollo dei noli marittimi dopo la prima guerra mondiale. Successivamente assunse poi il nome di Società Navigazione Industriale Applicazione Viscosa (SNIA Viscosa) e divenne, grazie all'attività del Presidente Franco Marinotti, una delle più importanti aziende del paese nella produzione di rayon. Nel corso della sua storia assorbì la Società Viscosa di Pavia e l'Italiana Fabbriche Viscosa di Venaria Reale nel 1920, e l'Italiana Seta Artificiale di Cesano Maderno nel 1921. Venne anche quotata alla borsa di Milano nel 1922. La società era attiva nelle fibre tessili, nella chimica specialistica, nei materiali compositi e nel biomedicale; Nel 1937 commercializza la Lanital, una fibra autarchica tratta dalla caseina, la proteina del latte. Nel secondo dopoguerra la SNIA si sviluppò ulteriormente assorbendo alcune aziende primarie, fra cui la BPD (Bombrini Parodi Delfino). Nel 1974 entra a far parte di Montedison; con il nome di Snia BPD nel 1980 venne acquistata da FIAT.  La crisi dell'intero comparto chimico italiano nel 1998 farà sì che Fiat ceda in blocco la società, dal 2010 in amministrazione straordinaria.
  • Immagine fotografica

    Sagoma pubblicitaria della fibra sintetica Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Visita del Re Vittorio Emanuele III alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del Re Vittorio Emanuele III alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del cardinale Alfredo Ildefonso Schuster alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'agricoltura e foreste Edmondo Rossoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'entrata di piazza Giulio Cesare e del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'entrata di piazza Giulio Cesare e del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale dell'industria alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta di piazza Italia e viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del Re Vittorio Emanuele III alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del principe di Piemonte Umberto II di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del principe di Piemonte Umberto II di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle comunicazioni Antonio Stefano Benni in occasione della inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle comunicazioni Antonio Stefano Benni in occasione della inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio ungherese Winkler alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio ungherese Winkler alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio ungherese Winkler alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro di grazia e giustizia Arrigo Solmi alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro di grazia e giustizia Arrigo Solmi alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica dell'entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Visitatori all'entrata del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Torre del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori nel viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Pubblicità Lanital del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Bandiere all'entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Visitatori ai passagi dell'entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta di piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta dall'alto del viale dell'arte alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare architettonico della facciata el padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Lavori di preparazione della Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'educazione nazionale Giuseppe Bottai alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'educazione nazionale Giuseppe Bottai alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Visita del sottosegretario alle corporazioni Renato Ricci alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Fontana delle quattro stagioni in piazza Giulio Cesare a Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'entrata di piazza Giulio Cesare e del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Germania alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Torre con insegne del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta del viale delle nazioni nella fase di smobilitazione della Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria e del commercio della Polonia Antoni Roman alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Visitatori all'entrata di piazza Giulio Cesare e del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Veduta di uno scorcio del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Operaia al lavoro su una macchina tessile nel padiglione della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Torre con insegna del padiglione della Snia Viscosa nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Torre con insegna del padiglione della Snia Viscosa nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Torre con insegna del padiglione della Snia Viscosa nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Lavori di allestimento per la Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    veduta dell'entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'entrata di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Veduta dall'alto del viale delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1942


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei tessili e dell'abbigliamento alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei tessili e dell'abbigliamento alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Stand della Snia Viscosa nel padiglione dei tessili e dell'abbigliamento alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Stand della Snia Viscosa nel padiglione dei tessili e dell'abbigliamento alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Mostra "I tessili nuovi" alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Mostra "I tessili nuovi" alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione materie prime, semilavorati e prodotti finiti in materia plastica alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Casa prefabbricata in materiali plastici Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei tessili nuovi alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Visita di una delegazione economica del Ghana alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Stand Italviscosa presso il padiglione dei tessili nuovi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei tessili nuovi alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Cucina modello della Snia Viscosa alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Stampa

    Pubblicità fibra tessile autarchica Lanital


  • Stampa

    Illustrazione pubblicitaria della fibra tessile Lanital


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità SNIA VISCOSA


  • Stampa

    Pubblicità SNIA VISCOSA


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Lanital Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità tessuti Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei tessili nuovi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Stampa

    Pubblicità Snia Viscosa


  • Immagine fotografica

    Interno del Mercato della maglieria italiana alla Fiera di Milano nel 1966


  • Immagine fotografica

    Stand Snia Viscosa al Mercato della Maglieria e della Calzetteria alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Interno del Mercato Internazionale della Maglieria alla Fiera di Milano del 1970


  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


  • Stampa

    Pubblicità Italviscosa


  • Immagine fotografica

    Interno di RI-PLAST alla Fiera di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Interno di RI-PLAST alla Fiera di Milano del 1979


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui