Archivio Fondazione Fiera Milano

Moto Guzzi

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1921

Wikipedia

Moto Guzzi

Sede

Città: Mandello Lario
Provincia: Lecco

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Moto Guzzi (conosciuta anche solo come Guzzi) è una celebre azienda italiana di motociclette, fondata il 15 marzo 1921 da Carlo Guzzi e Giorgio Parodi.
Dopo la morte del fondatore Carlo Guzzi (1964) e una breve gestione affidata a un gruppo di banche creditrici raggruppate nella SEIMM (Società Esercizio Industrie Moto Meccaniche) la Moto Guzzi nel 1973 viene acquisita dal gruppo De Tomaso Industries Inc., proprietario anche della Benelli. Nel 2000 Ivano Beggio, proprietario dell'Aprilia, acquista, oltre alla Moto Laverda, anche la Moto Guzzi. Infine nel 2004 la crisi economica dell'Aprilia coinvolge anche la Moto Guzzi, crisi risoltasi il 28 dicembre 2004 allorquando l'intero Gruppo Aprilia viene acquisito dalla Piaggio.
L'azienda ha prodotto più di cinquanta modelli dalla sua fondazione ed è da anni specializzata in motori bicilindrici a V trasversali di novanta gradi  "twins" che derivano in essenza dal famoso "Otto cilindri" messo a punto dall'ingegner Giulio Cesare Carcano.
  • Immagine fotografica

    Mostra dei motofurgoni nel padiglione dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Stand della Moto Guzzi al Salone della motonautica, aeronautica, auto, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica del Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Stand della Moto Guzzi al Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Stand della Moto Guzzi al Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro del commercio estero Ugo La Malfa alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Visita di una missione di commercianti e banchieri statunitensi e colombiani alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatrice degli Stati Uniti Clare Boothe Luce alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Visita dei Canottieri della Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Immagine fotografica

    Stand Pirelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1948


  • Immagine fotografica

    Galletto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Galletto Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Padiglione 31 alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Ingresso di piazza Giulio Cesare alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1960


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto e ciclo alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Lodola 175 esposta presso lo stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione macchine e apparecchi per l'agricoltura alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Salone dell' auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione avio, auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Galletto 150 cc Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Galletto 160 cc Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Immagine fotografica

    Salone dell'auto, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano nel 1963


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione dell'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo presso la Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo presso la Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo presso la Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi presso Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1969


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Immagine fotografica

    Visita del sottosegretario ai trasporti, Onorio Cengarle all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione dell'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1973


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Stampa

    Pubblicità Moto Guzzi


  • Immagine fotografica

    Interno di Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione auto, avio, moto, ciclo, accessori e articoli sportivi alla Fiera Campionaria di Milano del 1956


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione di Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori durante Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Moto Guzzi all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1981


  • Collegato con

    • Piaggio
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui