Archivio Fondazione Fiera Milano

Saint-Gobain

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1665

Wikipedia

Saint-Gobain (gruppo)

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Saint-Gobain è un gruppo industriale francese che concepisce, produce e distribuisce materiali per l'edilizia. Oggi è uno dei primi 100 gruppi industriali al mondo ed è presente in 67 paesi con 180.000 dipendenti. Saint-Gobain nasce in Francia nel 1665, all'interno del programma di rilancio economico dello stato, voluto dal Re Sole Luigi XIV e Jean-Baptiste Colbert. Affidata ad imprenditori privati, la società rompe con la tradizione artigianale della manifattura, organizzando la produzione del vetro secondo una logica industriale. Grazie ad un'invenzione tecnologica decisiva, la colatura in vetro su tavola (1688), si impone sul mercato in condizione di quasi monopolio, soppiantando nel XVIII secolo la tradizione vetraria veneziana. Saint-Gobain realizza impianti vetrari in Germania (1857), Italia (1889) e Spagna (1904). La prima metà del XX secolo è caratterizzata dalla diversificazione delle applicazioni del vetro (lana di vetro, filati di vetro, bottiglie). Dal 1970, la fusione di Saint-Gobain con Pont-à-Mousson, società creata in Lorena nel 1856, dà origine a un polo produttivo di grosse dimensioni. L'acquisizione di Poliet nel 1996 permette a Saint-Gobain di completare il proprio sviluppo anche nella distribuzione edilizia. Anche sul continente americano la presenza di Saint-Gobain è consolidata da tempo. Il primo deposito per la vendita del vetro apre a New York nel 1831. Intorno al 1920, il gruppo ha già numerose attività nel settore del vetro colato. Risale al 1889 il primo insediamento industriale italiano della Compagnie de Saint-Gobain, avviato nello storico stabilimento di Pisa per la produzione di vetro piano. Oggi è presente con tutte le sue attività e relativi prodotti e soluzioni. In Italia si contano circa 2.200 dipendenti, più di 24 insediamenti produttivi.
  • Immagine fotografica

    Lastra di cristallo esposta nel padiglione del Gruppo Saint Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Trasporto di una struttura per l'allestimento dello stand Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Gru in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campioanaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Lastra di vetro antisfondamento Saint-Gobain in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Padiglione Saint-Gobain alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui