Archivio Fondazione Fiera Milano

Medici, Giuseppe

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Sassuolo (Modena)
Data di nascita: 24 ottobre 1907
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 21 agosto 2000

Biografia / Storia

Giuseppe Medici è stato un economista e politico italiano. Esperto di di economia e politica agraria, dal 1945 in poi avrà rapporti sempre più frequenti con gli ambienti politici: fu chiamato da Manlio Rossi Doria a dare il suo contributo alla soluzione dei problemi dell'economia agricola in Italia e fu inserito nella delegazione italiana che nel 1947 si recava negli Stati Uniti per discutere del Piano Marshall. Avvicinatosi alla Democrazia Cristiana, fu più volte ministro. Nel 1977, dopo aver rinunciato a ricandidarsi al Senato, accettò la nomina a presidente della Montedison, carica che rivestirà fino al 1980.

Wikipedia

Giuseppe Medici

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Economista

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Luigi Einaudi alla Fiera Campionaria di Milano del 1954 in occasione della inaugurazione


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'agricoltura Giuseppe Medici alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'agricoltura Giuseppe Medici alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui