Archivio Fondazione Fiera Milano

Colonnetti, Gustavo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Torino
Data di nascita: 08 novembre 1886
Luogo di morte: Torino
Data di morte: 20 marzo 1968

Biografia / Storia

Gustavo Colonnetti è stato un ingegnere, matematico e politico italiano. Allievo di Camillo Guidi, nel 1908 si laureò in ingegneria civile presso la Scuola d'Applicazione per Ingegneri di Torino, e nel 1911 in Matematica con Corrado Segre. Fu direttore del Centro Studi sui Materiali da Costruzione e tra i promotori della fondazione e dell'Istituto Dinamometrico Italiano di Torino, in seguito accorpato all'Istituto di Metrologia del CNR. Colonnetti era membro dell'Azione Cattolica e dal 1936 accademico pontificio. Rifiutò sempre di iscriversi al partito fascista e durante gli anni della Repubblica Sociale per evitare persecuzioni politiche espatriò clandestinamente in Svizzera. Rientrato in Italia nel dopoguerra si impegnò attivamente in politica con la Democrazia Cristiana, come membro della Consulta (1945-1956) e dell'Assemblea Costituente (1946-1948). Durante i lavori della Costituente Colonnetti fu autore, assieme a Umberto Nobile e a Giuseppe Firrao, dell'emendamento che porterà all'affermazione, nell'articolo 9 della Costituzione, che la Repubblica promuove la ricerca scientifica e tecnica. Nel 1946 fu membro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Fu presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1945 al 1956. In tale periodo organizzò a nuovo la ricerca scientifica e dirige la sezione tecnica dell'UNRRA-Casas, abbinandovi l'assistenza sociale agli abitanti reintegrati nei villaggi ricostruiti, costituendo con questa esperienza l'unico esempio post-bellico realizzato in Europa. Dal 1956 fu nominato presidente onorario ed emerito del CNR.

Wikipedia

Gustavo Colonnetti

Attività e/o professione

Qualifica: Ingegnere
Qualifica: Matematico
Qualifica: Politico
Qualifica: Accademico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del prof. Gustavo Colonnetti, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui