Archivio Fondazione Fiera Milano

Mattei, Enrico

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Acqualagna (Pesaro e Urbino)
Data di nascita: 29 aprile 1906
Luogo di morte: Bascapè (Pavia)
Data di morte: 27 ottobre 1962

Biografia / Storia

Enrico Mattei  è stato un imprenditore, partigiano, politico e dirigente pubblico italiano. Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica. Durante la seconda guerra mondiale prese parte alla Resistenza, divenendone una figura di primo piano e rappresentandone la componente "bianca" in seno al CLNAI. Nel 1945 fu nominato commissario liquidatore dell'AGIP. Disattendendo il mandato, egli ne fece, invece, una multinazionale del petrolio (dal 1952 ENI), protagonista del miracolo economico postbellico. Mattei fece dell'ENI anche un centro d'influenza politica, attraverso la proprietà di media quali il quotidiano Il Giorno e finanziamenti ai partiti. Sempre vicino alla sinistra democristiana, morì nel 1962 in un misterioso incidente occorso al suo aereo personale, nei pressi di Bascapè. Nel 2012 una sentenza di un processo collegato, quella sulla scomparsa del giornalista Mauro De Mauro che indagava sul fatto, ha riconosciuto ufficialmente che Mattei fu vittima di un attentato.
 

Wikipedia

Enrico Mattei

Attività e/o professione

Qualifica: Imprenditore
Qualifica: Politico

Nazionalità


italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni e del vicepresidente dell'Agip Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni e del vicepresidente dell'Agip Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni e del vicepresidente dell'Agip Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni e del vicepresidente dell'Agip Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni e del vicepresidente dell'Agip Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni e del vicepresidente dell'Agip Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del consiglio Alcide De Gasperi alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del consiglio Alcide De Gasperi alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Visita dell'onorevole Enrico Mattei e del prof. Fadeschini alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria e del commercio Pietro Campilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dell'industria e del commercio Pietro Campilli alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Ezio Vanoni alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Luigi Einaudi alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente dell'ENI Enrico Mattei alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui