Archivio Fondazione Fiera Milano

Pini, Tommaso

Persona

Metadati

Descrizione

Biografia / Storia

Facendo riferimento a pubblicazioni dell’epoca, si può affermare che uno dei primi promotori di una Fiera, da attuarsi a Milano, fu Tomaso Pini, un industriale che, per le sue attività, ebbe modo di frequentare le grandi fiere estere di quel periodo e che da esse trasse motivo per interessanti osservazioni e studi economici. Nella primavera del 1916 Tomaso Pini tenne una conferenza sull’argomento Fiere che, per molti, fu una vera rivelazione, tanto che venne indetto un apposito convegno per approfondire il tema. Il 21 maggio 1916 alla riunione parteciparono le maggiori personalità politiche e commerciali, gli enti, le associazioni, le banche, la stampa e l’opinione pubblica. L’importante assemblea nominò una commissione incaricata di studiare e attuare il progetto di una “Fiera Campionaria”. Fu membro del comitato generale della Fiera nei primi due anni della manifestazione, 1920 e '21.
 

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita di rappresentanti della Fiera e altre autorità prima dell'apertura della Fiera Campionaria di Milano del 1920


  • Immagine fotografica

    Visita di rappresentanti della Fiera e altre autorità prima dell'apertura della Fiera Campionaria di Milano del 1920


  • Immagine fotografica

    Visita di rappresentanti della Fiera e altre autorità prima dell'apertura della Fiera Campionaria di Milano del 1920


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui