Archivio Fondazione Fiera Milano

Thaon di Revel, Paolo Ignazio Maria

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Tolone (Francia)
Data di nascita: 02 maggio 1888
Luogo di morte: Poirino (Torino)
Data di morte: 01 giugno 1973

Biografia / Storia

Paolo Ignazio Maria Thaon di Revel e di Sant'Andrea è stato un politico, dirigente sportivo e schermidore italiano. Nasce nella benestante famiglia del conte Vittorio Thaon di Revel e Sant'Andrea, ministro plenipotenziario e regio console, appartenente all'élite aristocratica subalpina. Nel 1929 venne nominato podestà di Torino, incarico che mantenne fino al 1935. Fu membro del Gran consiglio del fascismo e del Consiglio nazionale delle corporazioni. Divenne senatore del Regno nel 1933 e ricoprì la carica di Ministro delle Finanze e del Tesoro nel governo Mussolini, dal 1935 al 1943. 
Conquistò la medaglia d'oro nella spada a squadre alle Olimpiadi di Anversa del 1920, insieme a Nedo e Aldo Nadi, Abelardo Olivier, Dino Urbani e Tommaso Costantino e divenne campione d'Italia di spada da terreno nel 1920 e 1921. Dopo la giovanile stagione atletica continuò il suo appassionato impegno nel mondo dello sport; nel dopoguerra fu presidente del comitato organizzatore dei VII Giochi olimpici invernali di Cortina d'Ampezzo 1956, delegato italiano del Comitato Olimpico Internazionale e promotore dei giochi olimpici di Roma nel 1960.
Dopo l'8 settembre 1943, si rifiutò di aderire alla Repubblica Sociale e grazie al suo prestigio riuscì a dare rifugio, presso la sua tenuta in campagna, sia ai soldati che avevano rifiutato a riprendere le armi, sia ai partigiani, agli sfollati e agli ebrei. L'ANPI ha chiesto e ottenuto, nel 2007, che gli venisse intitolata una via nella città di Carmagnola, provincia di Torino. Nel Dopoguerra fu presidente dell'Italgas e dell'Accademia di Agricoltura dal 1963 al 1971.

Wikipedia

Paolo Thaon di Revel (1888-1973)

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ministro
Qualifica: Atleta Olimpionico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Paolo Ignazio Maria Thaon de Revel e altre autorità in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Paolo Ignazio Maria Thaon de Revel in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Paolo Ignazio Maria Thaon de Revel in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore francese in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore francese in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle finanze Paolo Ignazio Maria Thaon de Revel e altre autorità in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore francese in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Visita dell'ambasciatore francese in occasione della Giornata delle nazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui