Archivio Fondazione Fiera Milano

Mauri, Carlo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Lecco
Data di nascita: 25 marzo 1930
Luogo di morte: Lecco
Data di morte: 31 maggio 1982

Biografia / Storia

Carlo Mauri è stato un alpinista ed esploratore italiano. Socio del gruppo alpinistico Gruppo Ragni Grignetta di Lecco. Dopo le prime ascensioni effettuate sull'arco Alpino, fu protagonista di numerose spedizioni. Nel 1956 partecipò a una spedizione organizzata da Alberto Maria de Agostini e raggiunse la vetta del Monte Sarmiento nella Terra del Fuoco; due anni dopo prese parte alla spedizione di Riccardo Cassin che lo portò sulla vetta del Gasherbrum IV con Walter Bonatti.
Nel 1969 e successivamente nel 1970 con Thor Heyerdahl, fece parte dell'equipaggio del RA, natante interamente costruito in papiro, con il quale attraversò l'Oceano Atlantico.
Morì per un improvviso infarto cardiaco a 52 anni il 31 maggio 1982 mentre saliva la via ferrata del Pizzo d'Erna.
 

Wikipedia

Carlo Mauri

Attività e/o professione

Qualifica: Esploratore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Gara "Coppa aerostatica città di Milano" nel 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui