Archivio Fondazione Fiera Milano

Iolanda Margherita di Savoia

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Roma
Data di nascita: 01 giugno 1901
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 16 ottobre 1986

Biografia / Storia

Primogenita di Vittorio Emanuele III, re d'Italia e di Elena del Montenegro. Il 9 aprile 1923 sposò a Roma il conte Carlo Calvi di Bergolo da cui ebbe quattro figli: Maria Ludovica, Vittoria, Guia, Pier Francesco. Adolescente, partecipò a manifestazioni benefiche e, nella guerra del 1915-18, all'assistenza morale dei soldati, specie di quelli ricoverati nell'ospedale del Quirinale. Nel secondo dopo guerra Iolanda seguì i genitori con il marito ed i figli nell'esilio del 1946 ad Alessandria d'Egitto e vi rimase fino alla morte del padre Vittorio Emanuele III, poi con la sua famiglia si trasferì nuovamente a Roma.

Wikipedia

Iolanda Margherita di Savoia

Attività e/o professione

Qualifica: Principessa
Qualifica: Contessa

Nazionalità

italiana

Titolo nobiliare

Principessa d'Italia
Principessa d'Etiopia
Principessa d'Albania
Contessa di Bergolo
  • Immagine fotografica

    Visita della contessa Iolanda Margherita di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Visita della contessa Iolanda Margherita di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Visita della contessa Iolanda Margherita di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui