Archivio Fondazione Fiera Milano

Landels, Willie

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di nascita: 1928
Data di morte: 2023

Biografia / Storia

Nato a Venezia nel 1928, da padre scozzese e madre italiana, ha passato la sua infanzia e giovinezza sul lago di Como. Nel 1946 frequenta per alcuni mesi il Liceo Artistico in Brera a Milano. Dal 1947 al 1948 frequenta il Teatro alla Scala di Milano come allievo scenografo. Nel 1947 allestisce una mostra personale di collages surrealisti alla Biblioteca Vinciana di Milano. Nel 1950 si trasferisce a Londra. Nel 1951 riceve l’incarico di eseguire una scultura mobile e un murale fotografico per l’esposizione “Industrial Power” in Glasgow, per il Festival of Britain. Dal 1951 al 1965 è Art Director presso la J.W. Thompson e dal 1965 al 1968 presso la rivista Queen. Nel 1970 fonda la rivista “Harpers & Queen” e sino al 1985 riveste il ruolo di direttore responsabile e di art director. Dal 1985 si dedica alla pittura e al design grafico e di mobili. Molto frequenti le mostre a lui dedicate. E' scomparso nel 2023.

L'imprenditore Aurelio Zanotta, sempre alla ricerca di idee e forme nuove, lo scoprì e mise il divano in produzione con il nome di Throw Away (letteralmente "da buttare via", in riferimento al costo contenuto e al nuovo materiale di cui era composto). È stato il primo divano nella storia a essere privo di struttura portante e costituito da blocchi incollati tra di loro. Questo primo esperimento fu la base per tutta una serie di sperimentazioni, in perfetto stile Pop che portarono poi alla realizzazione della poltrona in Pvc gonfiabile Blow (1967) e la Sacco, imbottita di polistirolo espanso (1968).

fonte

Attività e/o professione

Qualifica: Designer

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità Zanotta Poltrone


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui