Archivio Fondazione Fiera Milano

CEAT

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1924

Wikipedia

CEAT

Sede

Città: Torino
Stato: Italia
Note: fondazione
Città: Mumbai
Stato: India
Note: sede principale

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La CEAT (acronimo di Cavi Elettrici e Affini Torino) è una società produttrice di pneumatici. In origine la società era italiana, con sede a Torino; produttrice di cavi e di pneumatici, era la seconda industria della gomma in Italia dopo la Pirelli. 
Venne fondata nel 1924 da Virginio Tedeschi, nonno della regista e attrice Valeria Bruni Tedeschi, della modella e cantante Carla Bruni e del medico Martine Tedeschi. Alberto Bruni Tedeschi, figlio di Virginio, fu a capo della CEAT dal 1938 sviluppandone l'attività su scala mondiale, aprendo filiali e consociate. Nel 1939, nel quadrilatero compreso tra Via Ruggero Leoncavallo, via Bioglio, via Ternego e via Giovanni Pacini in Barriera di Milano a Torino, aprì la fabbrica di pneumatici, inizialmente utilizzata per la produzione di maschere antigas. Nel 1958 fondò la CEAT Tyres of India Ltd in collaborazione con il gruppo Tata. 
Nel 1972, nel pieno degli anni di piombo, la famiglia Bruni Tedeschi si trasferì a Parigi per paura di attentati terroristici e dei rapimenti delle Brigate Rosse. La CEAT venne venduta da Alberto. 
La fabbrica di pneumatici di Torino venne chiusa nel 1979; parte dell'area venne acquisita dal Comune per costruire abitazioni e servizi e il marchio CEAT divenne di proprietà della Pirelli.
Il gruppo CEAT ebbe in seguito delle traversie finanziarie e nel 1983 fu posto in amministrazione straordinaria (Legge Prodi). Nel 1982 il Gruppo RPG di proprietà del miliardario indiano Rama Prasad Goenka ha acquisito la CEAT Tyres of India Ltd e nel 1990 ha cambiato la denominazione della società in CEAT Ltd.
Oggi CEAT è leader indiano nella produzione di pneumatici; gli impianti di produzione si trovano a Mumbai e Nasik. CEAT esporta i propri pneumatici in oltre 140 paesi con un fatturato annuo di 434 milioni di dollari americani.
  • Immagine fotografica

    Salone della motonautica, aeronautica, auto, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1949


  • Immagine fotografica

    Mostra dell'Istituto italiano del marchio di qualità alla Fiera Campionaria di Milano del 1955


  • Stampa

    Pubblicità pneumatici Ceat


  • Stampa

    Pubblicità pneumatici Ceat


  • Stampa

    Pubblicità pneumatici Ceat


  • Stampa

    Pubblicità pneumatici Ceat


  • Stampa

    Pubblicità Ceat


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui