Archivio Fondazione Fiera Milano

Volpe, John Anthony

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Wakefield
Data di nascita: 08 dicembre 1908
Luogo di morte: Salem
Data di morte: 12 novembre 1994

Biografia / Storia

John Anthony Volpe è stato un politico statunitense di origine italiana, ambasciatore degli Stati Uniti in Italia dal 1973 al 1977. Figlio di un muratore abruzzese originario di Pescosansonesco (Pe) ed emigrato negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento, John Anthony Volpe nacque nel 1908 a Wakefield, cittadina dello stato del Massachusetts. Dopo gli studi presso il Wentworth Institute of Technology di Boston, ove si laureò nel 1930 in architectural construction, fondò una società di costruzioni di cui fu il presidente fino al 1969. Dal 1943 al 1945, partecipò alla seconda guerra mondiale arruolato nel Civil Engineer Corps della Marina degli Stati Uniti.
Membro del Partito Repubblicano, nel 1953 Volpe divenne commissario ai Lavori pubblici del Massachusetts e nel 1956 il presidente Eisenhower lo nominò primo amministratore della Federal Highway, divisione del Dipartimento dei Trasporti per le autostrade. Governatore del Massachusetts dal 1961 al 1963 e dal 1965 al 1969, nel 1969, con la nuova amministrazione del presidente repubblicano Nixon, fu nominato segretario del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti incarico che mantenne sino al 1973. Durante tale periodo, per contrastare il declino del trasporto passeggeri su rotaia, diede un contributo decisivo per la realizzazione (1º maggio 1971) della National Railroad Passenger Corporation (nome commerciale Amtrak), un sistema di trasporto extraurbano su ferrovia di proprietà del governo federale. Già durante il primo mandato di Nixon Volpe aveva espresso interesse per l'Italia. Il 2 febbraio 1973 Nixon, al suo secondo mandato presidenziale, lo nominò nuovo ambasciatore in Italia. Il 6 marzo successivo Volpe presentò le sue credenziali succedendo a Graham Martin. Nel 1974, nelle sue funzioni di ambasciatore, consegnò a Michele Sindona, discusso banchiere italiano con rilevanti interessi anche negli USA, il riconoscimento quale "uomo dell'anno 1973". Con l'elezione del nuovo presidente Jimmy Carter, esponente del Partito Democratico, cessò dall'incarico il 24 gennaio 1977.
Morì nel 1994, all'età di ottantacinque anni, a Salem, capoluogo della contea di Essex, nel Massachusetts. 

Wikipedia

John A. Volpe

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ambasciatore

Nazionalità

statunitense
  • Immagine fotografica

    Cerimonia celebrativa per i dieci anni di attività del Centro Commerciale Americano alla Fiera di Milano del 1974


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione US Trade Center alla Fiera di Milano del 1974


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui