Archivio Fondazione Fiera Milano

Marcora, Giovanni

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Inveruno (Milano)
Data di nascita: 28 dicembre 1922
Luogo di morte: Inveruno (Milano)
Data di morte: 5 febbraio 1983

Biografia / Storia

Originario d'Inveruno, piccolo comune del Milanese, dopo la chiamata alle armi a soli ventun anni diventa partigiano col nome di battaglia Albertino, che gli rimarrà caro tutta la vita, operando fra l'Altomilanese e l'Ossola e partecipando alla liberazione di Milano il 25 aprile del 1945. Dopo la fine della guerra, si dedica all'imprenditoria e nel contempo alla carriera politica, militando nella Democrazia Cristiana. Segretario provinciale della Democrazia Cristiana milanese dal 1958 al 1968, attua tra mille difficoltà la prima esperienza di centro-sinistra al Comune di Milano (1961), mettendo in collaborazione al governo della città Democristiani e Socialisti, e anticipando in questo modo la soluzione politica nazionale praticata col governo Moro nel 1963. Eletto senatore nel collegio di Vimercate nel 1968, nel 1972 è vicesegretario nazionale della Democrazia Cristiana e nel 1974 diventa ministro dell'Agricoltura, rimanendovi ininterrottamente per sette governi fino al 1980. In questo ufficio dà dimostrazione di tutte le sue capacità, riuscendo sul fronte interno a dare dignità a un mondo agricolo fino ad allora trascurato per la preponderanza delle problematiche industriali su quelle rurali. Diventa anche ministro dell'Industria dall'autunno 1981 per un anno, quando gli viene offerto, durante la crisi del governo Spadolini, l'incarico di primo ministro, che rifiuterà conscio delle sue aggravate condizioni di salute. Appassionato ed esperto di agricoltura, fin dal 1964 acquista un podere a Bedonia, nell'alta Val di Taro (Pr) e lo trasforma in una fattoria modello con allevamento di capi bovini ed equini: è qui che ospita con orgoglio amici e politici, soprattutto delegazioni europee e Commissari CEE. Profondamente legato alla sua gente e al suo paese, è stato sindaco di Inveruno una prima volta dal 1970 al 1975 e poi dal 1980 fino alla morte, avvenuta nel febbraio 1983. 

Wikipedia

Giovanni Marcora

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ministro

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Settimo incontro dei sindaci delle grandi città del mondo alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui