Archivio Fondazione Fiera Milano

Pillitteri, Paolo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Sesto Calende (Varese)
Data di nascita: 05 dicembre 1940
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 05 dicembre 2024

Biografia / Storia

Importante esponente del Partito Socialista Italiano di Bettino Craxi negli anni ottanta e nei primi anni novanta, Paolo Pillitteri ha ricoperto l'incarico di Sindaco di Milano dal 21 dicembre del 1986 fino al primo gennaio del 1992, succedendo così al collega di partito Carlo Tognoli; durante la sua carriera politica è stato deputato nella IX legislatura e nella XI legislatura.Giovane di origini siciliane, dopo essersi dedicato all'attività di giornalista, critico cinematografico e animatore culturale, Gian Paolo Pillitteri inizia la carriera politica nell'ambito del Partito Socialista Italiano di cui diventerà importante esponente nei ruggenti anni ottanta sotto la segreteria di Bettino Craxi. Nel 1970 entra a far parte della giunta di Milano come assessore alla cultura. In qualità di assessore con delega all'edilizia privata sviluppa il piano regolatore generale di Milano. Fa parte ininterrottamente della giunta comunale per oltre un decennio fino al 1980, rivestendo anche la carica di assessore con delega al bilancio. In seguito alla nomina di segretario regionale del Partito Socialista Italiano viene eletto deputato alle elezioni politiche del 1983, permanendo in questa carica per undici anni. Succeduto a Carlo Tognoli come sindaco di Milano il 21 dicembre 1986, la sua giunta guiderà la Milano da bere al culmine dell'euforico decennio. Rieletto nel 1992 alle ultime elezioni politiche della prima repubblica, sarà coinvolto anche lui nel tumulto di Mani Pulite. Continuerà a dedicarsi alla scrittura come prolifico autore di libri e saggi concernenti il cinema e l'attività politica. 
 

Wikipedia

Paolo Pillitteri

Attività e/o professione

Qualifica: Sindaco di Milano
Data: 1986 - 1992
Qualifica: Politico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del sindaco di Milano Carlo Tognoli alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui