Archivio Fondazione Fiera Milano

Ormig

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1949

Sede

Città: Ovada
Provincia: Alessandria

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Ormig fu fondata nel 1949 da Guido Testore il quale intuì in quel primo dopoguerra che l’Italia necessitava di mezzi per la ricostruzione e l’autogru, già presente negli Stati Uniti ma quasi sconosciuta in Europa, sarebbe potuta divenire un veicolo di grande diffusione. Un piccolo gruppo di tecnici specializzati riuscì a trasformare una forza lavoro prettamente dedita all’agricoltura, in operai metalmeccanici ad alta professionalità, in grado di costruire un prodotto che, esportato in tutto il mondo, costituì un vanto per l’industria italiana. La produzione iniziò nel vecchio stabilimento di 13.500 mq. situato nel centro di Ovada, per poi essere trasferita venticinque anni più tardi negli attuali stabilimenti su un’area di 100.000 mq. di cui 48.000 coperti. 
La Ormig è tutt’ora condotta dalla famiglia del fondatore.
  • Stampa

    Pubblicità ORMIG


  • Stampa

    Pubblicità ORMIG


  • Immagine fotografica

    Gru Ormig in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Visitatori lungo viale del lavoro alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Autogru Ormig 1200 alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Riprese video alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Stampa

    Pubblicità ORMIG


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui