Archivio Fondazione Fiera Milano

Fontana, Lucio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Rosario (Argentina)
Data di nascita: 19 febbraio 1899
Luogo di morte: Comabbio (Varese)
Data di morte: 07 settembre 1968

Biografia / Storia

Lucio Fontana è stato un pittore, ceramista e scultore italiano, fra gli artisti più influenti del XX secolo. Di famiglia italiana, ma argentino di nascita, a Milano frequentò l'Accademia di Brera dedicandosi alla scultura; rientrato a Buenos Aires redasse il Manifiesto blanco con cui pose le basi del movimento spazialista. Nei primi anni 50 realizzò tele con buchi a cui fecero seguito i celebri "tagli". Nelle sue realizzazioni artistiche utilizzò numerose tecniche, sia in pittura che in scultura che nella ceramica.

Wikipedia

Lucio Fontana

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore
Qualifica: Scultore

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Sala cinema nel padiglione della Sidercomit (Siderurgica Commerciale Italiana S.p.A. ) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Sala cinema nel padiglione della Sidercomit (Siderurgica Commerciale Italiana S.p.A. ) alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui