Archivio Fondazione Fiera Milano

Magrì, Domenico

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Catania
Data di nascita: 10 ottobre 1903
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 04 dicembre 1983

Biografia / Storia

Esponente della Democrazia Cristiana. Fu professore di lettere nei licei, autore di testi scolastici, fondatore dell'Istituto superiore di Magistero di Catania e da giornalista, di diversi periodici d'ispirazione cattolica “La Croce”, “Presenza Cristiana”, “Iniziativa politica”. Giovanissimo fu a capo della Gioventù Cattolica e presidente dal 1936 al 1944 della Giunta diocesana di Azione cattolica: nel 1943 fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana a Catania. Divenne membro autorevole del partito, nel quale arrivò a ricoprire tutti i livelli fino all'incarico di segretario organizzativo dal 1954 al 1956, sotto la segreteria Fanfani, e consigliere nazionale di diritto nel 1969. Fu più volte membro del Governo infatti fu più volte sottosegretario e ministro. La sua figura è legata profondamente alla sua città natale, Catania, di cui fu sindaco dal 7 luglio 1952 al 14 novembre 1953 e dal 3 agosto 1975 all'11 aprile 1978.

Wikipedia

Domenico Magrì

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ministro

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Inaugurazione di Expo CT alla Fiera di Milano nel 1969


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione di Expo CT alla Fiera di Milano del 1969


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui